Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Piemonte
segui quotidianosanita.it

Specialistica ambulatoriale. Siglato in Piemonte il nuovo Accordo regionale

Il nuovo accordo riconosce il ruolo di rilevanza strategica agli specialisti ambulatoriali per la presa in carico sul territorio dei pazienti cronici e fragili. Gli specialisti saranno parte attiva delle équipe multiprofessionali territoriali

19 DIC -

Siglato in Piemonte, nei giorni scorsi, il nuovo accordo integrativo regionale degli specialisti ambulatoriali interni. In sintesi la Regione riconosce il ruolo di rilevanza strategica agli specialisti ambulatoriali per la presa in carico sul territorio dei pazienti cronici e fragili e in particolare di quelli a complessità clinico assistenziale medio-alta attraverso attività integrate tra territorio e ospedale. L’accordo prevede inoltre la costituzione delle nuove forme organizzative degli specialisti ambulatoriali, le AFT (Aggregazioni Funzionali Territoriali) e infine gli specialisti saranno parte attiva delle équipe multiprofessionali territoriali. In sostanza in Piemonte si avvia il riassetto dell’assistenza territoriale nel solco del recente Decreto Ministeriale n. 77.

Il segretario regionale del SUMAI Assoprof, Renato Obrizzo, esprime soddisfazione per il risultato raggiunto perché, spiega: “gli specialisti ambulatoriali saranno sempre più protagonisti della presa in carico dei pazienti cronici in stretta collaborazione con tutte le altre figure professionali del territorio e con gli ospedali. La Regione ha condiviso la valorizzazione anche economica delle attività degli specialisti con la costituzione delle AFT e l’attribuzione di nuove funzioni in linea con il DM 77. Finalmente – conclude Obrizzo – abbiamo un nuovo accordo che contribuirà a migliorare l’assistenza specialistica pubblica sul territorio”.



19 dicembre 2022
© Riproduzione riservata

Altri articoli in QS Piemonte

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy