Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Marche
segui quotidianosanita.it

Invecchiamento del sistema nervoso: Inrca e Ainv insieme per nuove strategie di cura. Convegno ad Ancona

Al convegno parteciperà il prof. Hugo Critchley, dell’Università del Sussex, a cui è stato assegnato il XVI premio “Valsalva Lecture”, il riconoscimento viene conferito ogni anno dall’Associazione Italiana per lo studio del sistema NeuroVegetativo a medici e ricercatori che hanno apportato contributi significativi nella ricerca neurologica. Il programma

25 GEN - Il 29 gennaio, ad Ancona, l’Irccs Inrca (Istituto Nazionale Riposo e Cura Anziani) organizza il convegno “Invecchiamento e sistema nervoso vegetativo: diagnosi e strategie terapeutiche”. Il convegno è promosso dall’Ainv (Associazione Italiana per lo studio del sistema NeuroVegetativo). “Il sistema neurovegetativo – dichiara in una nota Giuseppe Pelliccioni, direttore dell’unità operativa di neurologia Inrca – è importante perché rappresenta l’interfaccia tra sistema nervoso centrale e il resto del corpo. Regola funzioni involontarie come il battito cardiaco e la pressione, oltre a controllare tutti gli organi. Il campo d’azione è quindi molto vasto, coinvolgendo tutte le discipline mediche e la maggior parte di quelle chirurgiche.

Un convegno dal respiro internazionale, grazie alla partecipazione del prof. Hugo Critchley, dell’Università del Sussex (Regno Unito), a cui è stato assegnato il XVI premio “Valsalva Lecture”. Il riconoscimento viene conferito ogni anno dall’Ainv a medici e ricercatori che hanno apportato contributi significativi nella ricerca neurologica.

La mattinata è dedicata all’approfondimento degli aspetti clinici. Durante la sessione pomeridiana saranno invece trattate le patologie neurologiche, geriatriche e diabetiche, associate a disturbi del sistema nervoso vegetativo. Il Convegno si concluderà con la lezione magistrale del prof. Critchley.

25 gennaio 2016
© Riproduzione riservata

Allegati:

spacer Programma

Altri articoli in QS Marche

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy