Nel 2016, circa un quarto (24,1%) delle persone di 16 anni e più residenti nell'Unione europea ha riferito di avere difficoltà a svolgere le normali attività a causa di problemi di salute di vecchia data. Di questi, il 16,7% ha riferito di avere alcuni limiti di vecchia data e il 7,4% di avere gravi limitazioni di tipo cronico.
Nell'Ue, in tutti gli Stati membri, gli uomini (21,7%) hanno meno probabilità rispetto alle donne (26,2%) di soffrire di limitazioni di vecchia data, legate alla salute.
Oltre un terzo della popolazione di età pari o superiore a 16 anni in Lettonia (37,4%) e Austria (34,2%) ha riferito che la propria salute ha limitato la capacità di svolgere le attività abituali. Il Portogallo (33,0%), la Finlandia (32,8%), l'Estonia e la Croazia (entrambi il 32,3%) e la Slovenia (31,2%) sono tutte oltre il 30%.
All'estremo opposto della scala, la percentuale più bassa di persone che segnalavano limitazioni di vecchia data alla propria vita a causa di problemi di salute sono in Svezia (12,5%) e Malta (12,9%), Cipro (16,0%), Bulgaria ( 16,2%) e Irlanda (16,5%).
La prevalenza di limitazioni autodefinite e di vecchia data sembra diminuire progressivamente all'aumentare del reddito. Mentre oltre il 30% della popolazione dell'Ue con il reddito più basso (quelli classificati nel primo quintile) ha riportato limitazioni di vecchia data, questa percentuale si è quasi dimezzata (17%) tra la popolazione con il reddito più elevato (nel quinto quintile di reddito).
Eurostat fa il punto sulla situazione europea delle limitazioni alla vita di tutti i giorni dovute a problemi di salute, che Quotidiano Sanità ha anticipato per l’Italia grazie ai dati Istat sia – a gennaio - per la “non autosufficienza di tutti i giorni” che complica la vita al 10% degli over 65 nel nostro Paese che per le limitazioni gravi di vista, udito e motorie (sempre a gennaio) che limitano la vita a 7 milioni di italiani.
Nella Ue-28 secondo Eurostat, il 24,3% della popolazione di 16 anni e oltre ha riportato (alcuni o gravi) limitazioni nelle attività abituali a causa di problemi di salute nel 2016: il 16,8% limitazioni di lunga data e il 7,5% gravi limitazioni.
Negli Stati membri dell'Ue, la percentuale di persone che hanno riportato alcuni o gravi limitazioni di lunga durata variava dal minimo del 16% di Cipro al 33% in Portogallo, Svezia (12,6%) e Malta (12,9%) sono sotto questo valore e Austria (34,2 %) e Lettonia (37,4%) sopra.
Le più alte percentuali di persone che segnalano gravi limitazioni di lunga data sono state registrate in Lussemburgo (2015), Austria, Belgio, Croazia, Regno Unito Grecia, Islanda (2015), tutte del 9% o superiore.
Nel 2016, gli uomini avevano meno probabilità rispetto alle donne di riportare limitazioni di vecchia data, sia gravi che meno gravi, in tutti gli Stati membri dell'Ue. Le maggiori disparità di genere sono state registrate in Romania, Portogallo, Paesi Bassi, Lituania, Lettonia e Finlandia, oltre a Norvegia e Islanda (2015) che hanno superato gli 8 punti percentuali; i divari più bassi si sono registrati in Germania (0,9 punti percentuali) e in Cipro (0,7 punti percentuali).
Nel 2016, la percentuale della popolazione che registrava gravi limitazioni di lunga durata era di 1,4 punti percentuali più alta tra le donne rispetto agli uomini nell'UE-28. Tra gli Stati membri dell'UE questo divario ha raggiunto almeno il 2,5% in Lussemburgo (2015), Estonia, Lettonia e Romania e Norvegia; mentre in Islanda (2015) tale divario era di 5,3 punti percentuali. Solo a Malta, la percentuale della popolazione che registrava gravi limitazioni di vecchia data era più alta tra gli uomini che tra le donne (una differenza di 0,4 punti percentuali).
La prevalenza di limitazioni di lunga durata è aumentata con l'età così come il divario di salute di genere
Anche le limitazioni autodefinite di vecchia data hanno un modello di età distinto in quanto più persone tendono a riportarle nei gruppi di età più alta rispetto ai gruppi di età inferiore. L'8% della fascia di età 16-24 ha riferito limitazioni di vecchia data, una quota salita al 73,3% per le persone di età pari o superiore a 85 anni.
Il divario di salute di genere riguardo ai limiti di vecchia data potrebbe essere osservato in tutte le fasce di età: nell'Ue-28 il divario era più basso per i gruppi di età 16-24 e 25-34 (1,2 e 1,3 punti percentuali in più per donne, rispettivamente) e ampiamente aumentato con l'età con il picco tra le persone tra 75-84 e 85 anni e oltre (entrambi 6,8 punti percentuali in più per le donne). Tuttavia, concentrandosi solo su chi ha segnalato gravi limitazioni di lunga data, il divario di genere era relativamente piccolo fino a comprendere la fascia di età 65-74 anni. Per l'Ue-28 c'è stato un chiaro divario di genere per gravi limitazioni di vecchia data solo nella fascia di età 75-84 (4,1 punti percentuali) e nella fascia di età 85 e oltre (6,5 punti percentuali).
Le limitazioni di vecchia data sono diminuite con il reddito
Nell'Ue-28, il 16,6% della popolazione del quinto quintile di reddito (il 20% della popolazione con il reddito più elevato) ha riportato limitazioni di vecchia data nel 2016, rispetto al 20,4% nel quarto gruppo quintile, al 25,6% nel terzo, il 29,3% nel secondo quintile e il 30,2% nel primo quintile di reddito (il 20% della popolazione con il reddito più basso). In altre parole, la prevalenza di limitazioni di lunga data autoriferite era più alta nei due gruppi di quintili di reddito più basso e diminuiva progressivamente all'aumentare del reddito.
La maggio differenza nella quota della popolazione che registrava da tempo limitazioni tra i quintili di reddito più alti e più bassi è stata osservata in Lettonia (36 punti percentuali), seguita dall'Estonia (34,6 punti percentuali) e dalla Lituania (30,2 punti percentuali) ). Al contrario, è stata osservata una relativamente piccola differenza nelle quote di limitazioni di lunga data tra i gruppi di reddito più alti e più bassi in Romania, Grecia e Italia.
Le persone più istruite hanno meno probabilità di riportare limitazioni di vecchia data
Ci sono anche chiare differenze quando si guarda alla relazione tra limiti di lunga data e livelli di istruzione. Nell'Ue-28, il 35% della popolazione ha completato al massimo l'istruzione secondaria inferiore, il 21,6% della popolazione ha completato l'istruzione secondaria superiore o post-secondaria non terziaria e il 15,3% della popolazione che ha completato l'istruzione terziaria ha riferito di avere limitazioni permanenti nel 2016. Il divario sanitario tra i livelli di istruzione era evidente in quasi tutti gli Stati membri dell'Ue, generalmente con lo stesso schema osservato per l'Ue-28 nel suo insieme. Le uniche eccezioni erano Malta, Italia e Portogallo,
Oltre un quinto delle persone di età pari o superiore ai 65 anni ha riportato limitazioni nelle attività di cura della persona
In relazione alle attività di cura della persona, in media circa il 24% della popolazione di 65 anni e oltre ha segnalato difficoltà (moderate o gravi) nelle attività di cura personale, di cui circa il 15% le considera moderate e circa il 9% severe.
A livello nazionale, in cinque paesi, Paesi Bassi (33,1%), Lituania (33,9%), Polonia (34,3%), Repubblica ceca (39,2%) e Slovacchia (40,2%), un terzo o più della popolazione più anziana ha riferito di avere (moderate o gravi) difficoltà nello svolgimento di attività di cura personale.
Al massimo il 5% delle persone di 65 anni e oltre ha riferito che tali limitazioni sono gravi in Danimarca, Svezia, Austria e Malta, mentre questa percentuale è aumentata a oltre il 12% in Grecia, Lituania e Bulgaria, con un picco del 16,7% in Belgio.
Più di 4 persone su 10 di età pari o superiore a 65 anni hanno riportato limitazioni nelle attività domestiche
Più della metà degli anziani in 12 Stati membri dell'Ue ha segnalato (moderati o gravi) limitazioni nelle attività domestiche; i tassi più alti sono registrati nella Repubblica Ceca (67,5%) e in Slovacchia (69,9%).
Le persone anziane con gravi limitazioni nelle attività domestiche, solo in nove Stati membri dell'Ue (Svezia, Danimarca, Germania, Lussemburgo, Finlandia, Austria, Regno Unito, Irlanda e Francia)registravano un tasso inferiore rispetto alla media dell'UE-28 (25,8%). Hanno superato invece il 35% in Bulgaria (35,2%), Cipro (37,4%), Lituania (37,9%), Slovacchia (38%) e Lettonia (40,4%).
Per completare ulteriormente il quadro sui limiti per gli anziani nello svolgimento delle attività personali e domestiche, viene presentato anche l'indicatore sull'utilizzo dei servizi di assistenza domiciliare per le esigenze personali: assistenza a domicilio, aiuto domestico, pasti su ruote) fornito a persone con problemi di salute.
Più di uno su dieci degli anziani ha utilizzato i servizi di assistenza domiciliare per esigenze personali nel 2014
Complessivamente, il 10,6% della popolazione dell'Ue-28 over 65 nel 2014 ha utilizzato servizi di assistenza domiciliare per le esigenze personali. La quota variava da meno del 5% in Estonia e Romania a oltre il 20% nei Paesi Bassi, in Francia e a Malta, con un picco del 25% in Belgio. Tra questi paesi, solo i Paesi Bassi hanno registrato tassi relativamente alti per le persone di età pari o superiore a 65 anni con limitazioni moderate o gravi nell'assistenza personale e nelle attività domestiche.
La percentuale di anziani che riferiscono di aver usato i servizi di assistenza domiciliare è generalmente diminuita con l'istruzione a livello dell'Ue-28: c'era una percentuale relativamente alta di persone anziane che usavano servizi di assistenza domiciliare tra i meno istruiti (13,4%) rispetto al 6,2% degli anziani con un alto livello di istruzione.
Quasi tutti gli Stati membri dell'Ue hanno mostrato uno schema simile, con le percentuali più basse di persone di età pari o superiore a 65 anni che hanno riferito di aver utilizzato i servizi di assistenza domiciliare per chi ha conseguito risultati scolastici superiori, seguiti da quelli che hanno completato l'istruzione secondaria superiore o non secondaria l'istruzione terziaria e coloro che hanno conseguito l'istruzione secondaria inferiore.
Quasi il 12% degli anziani nelle aree rurali ha utilizzato i servizi di assistenza domiciliare
Le persone anziane che vivono nelle aree rurali hanno maggiori probabilità di aver usato i servizi di assistenza domiciliare rispetto a quelli che vivono nelle città o nelle periferie. Nel 2014, l'11,7% della popolazione dell'Ue-28 dai 65 anni in su che viveva nelle zone rurali ha riferito di aver utilizzato servizi di assistenza a domicilio. I tassi corrispondenti erano più bassi tra quelli che vivono nelle città e nei sobborghi (una differenza di 1,4 punti percentuali) e nelle città (una differenza di 1,7 punti percentuali).
Distribuzione di persone di età pari o superiore a 16 anni da limitazioni autodefinite di vecchia data nelle normali attività a causa di problemi di salute, per sesso, 2016 (%)
Quota di persone di 16 anni e più con limitazioni autodefinite di vecchia data nelle normali attività a causa di problemi di salute, per sesso ed età, EU-28, 2016 (%)
Quota di persone di 16 anni e più con limitazioni di lunga data autorizzate nelle attività abituali a causa di problemi di salute, 2016 (%)
Quota di persone di 16 anni e più con limitazioni di lunga data autorizzate nelle attività abituali a causa di problemi di salute, per sesso, 2016 (%)
Distribuzione di persone di 65 anni e oltre con limitazioni alle attività domestiche, per sesso, 2014 o anno successivo (%)
Distribuzione di persone di 65 anni e più con limitazioni alle attività di cura personale, per sesso, 2014 o anno successivo (%)