toggle menu
QS Edizioni - domenica 30 giugno 2024

Scienza e Farmaci

Tumore colorettale. Medtronic lancia campagna social di sensibilizzazione

immagine 8 ottobre - Il tumore del colon retto rappresenta la seconda causa di morte oncologica in Italia. Conoscenza e prevenzione e diagnosi precoce rappresentano gli strumenti più efficaci per contrastare questa patologia. Medtronic lancia una campagna social di sensibilizzazione alla prevenzione: i canali Facebook e Twitter dell’azienda, per sei mesi, veicoleranno messaggi di pazienti e clinici.
Medtronic dà il via, in occasione della 121ª edizione del Congresso Sic (Società Italiana di Chirurgia) a Bologna, alla campagna social di sensibilizzazione per la prevenzione del tumore colorettale. Per sei mesi i canali Facebook e Twitter di Medtronic veicoleranno messaggi e informazioni sulla patologia e sull’importanza della diagnosi precoce.
 
L’iniziativa è rivolta alla popolazione ed è finalizzata alla prevenzione, alla conoscenza della patologia, dei fattori di rischio, delle opzioni terapeutiche e dell’importanza della diagnosi precoce. Protagonisti dei post saranno i pazienti con le loro storie e i clinici con i consigli e le informazioni più importanti sui sintomi, gli stili di vita da seguire, gli screening, la prevenzione e le opzioni terapeutiche. Sarà disponibile anche una landing page con tutte le informazioni necessarie sulla neoplasia, con la testimonianza di pazienti e i suggerimenti dei clinici sul tumore colorettale, sull’importanza della prevenzione e sulle opzioni terapeutiche. Una sezione della landing page, in particolare, sarà dedicata alla chirurgia mininvasiva per le patologie colorettali con tutte le informazioni necessarie ai pazienti che si sottoporranno o desiderano approfondire questa opzione terapeutica.
 
La patologia
Oggi il tumore al colon-retto è il secondo più frequente dopo quello alla mammella e rappresenta la seconda causa di morte oncologica in Italia.
Nel 2019, nel nostro Paese, sono stati registrati 49mila casi di questa neoplasia. La prevenzione e la diagnosi precoce assumono in questo contesto un ruolo fondamentale per la cura. Il 60% dei decessi potrebbe infatti essere evitato se tutte le persone di età superiore ai 50 anni si sottoponessero regolarmente a screening di controllo.
 
“La prevenzione primaria riduce oggi il rischio di ammalarsi. Oggi, infatti, tende a diminuire la mortalità grazie ai programmi di prevenzione e al miglioramento delle terapie. – spiega Stefano Olmi, Responsabile delle Unità Operative di Chirurgia Generale e Oncologica, del Centro di Chirurgia Laparoscopica avanzata e del Centro di Chirurgia dell’obesità del Policlinico San Marco di Zingonia (BG) – Campagne di sensibilizzazione come questa sono molto importanti per informare la popolazione e far capire la necessità di effettuare lo screening. Oggi inoltre, grazie alle molteplici opzioni terapeutiche (chemioterapia, radioterapia, chirurgia) e ai percorsi multidisciplinari, i pazienti hanno una maggiore e migliore possibilità di cura. Con la chirurgia mininvasiva colorettale, ad esempio, il paziente può oggi diminuire da 8 a 4 giorni la degenza, senza incremento delle complicanze post-operatorie, con un duplice beneficio anche per il Sistema Sanitario, grazie alla diminuzione significativa dei costi diretti”.

Il lancio di questa campagna è un’ulteriore testimonianza della volontà di Medtronic di supportare i migliori patient pathway legati allo sviluppo di percorsi di eccellenza multidisciplinare e finalizzati a migliorare la qualità della vita delle persone, con l’intento di favorire lo sviluppo della chirurgia mininvasiva con elevato standard tecnologico, che è ancora oggi sotto utilizzata in Italia con il 27% di adozione rispetto al 30% del contesto europeo.
8 ottobre 2019
© QS Edizioni - Riproduzione riservata