L'industria farmaceutica europea nel 2016 ha investito circa 35 miliardi di euro in R&S. Impiega direttamente circa 745.000 persone e genera tre o quattro volte più occupazione indiretta di quanto non sia quella diretta.
Ma il settore deve affrontare numerose sfide e oltre agli ostacoli normativi e ai costi di ricerca e sviluppo, è stato fortemente colpito dall'impatto delle misure di austerità fiscale introdotte dai governi europei in gran parte dal 2010.
L’analisi è contenuta nel rapporto che Efpia, la Federazione europea delle industrie e delle associazioni farmaceutiche che rappresenta l'industria farmaceutica basata sulla ricerca operante in Europa e comprende 33 associazioni di categoria nazionali farmaceutiche e 40 principali aziende farmaceutiche che svolgono attività di ricerca, sviluppo e produzione di medicinali per uso umano, ha presentato oggi nella sua conferenza a Bruxelles.
Secondo i dati Efpia c'è una rapida crescita nel mercato in e nella ricerca delle economie emergenti come Brasile, Cina e India, portando a una migrazione graduale delle attività economiche e di ricerca dall'Europa verso questi mercati in rapida crescita.
Nel 2016 i mercati brasiliano e cinese sono cresciuti del 10% e del 6,9% rispettivamente, rispetto a una media del 4,5% dell'Unione europea e del 6,3% per il mercato Usa.
Nel 2016 poi, il Nord America ha rappresentato il 49% delle vendite farmaceutiche mondiali a confronto col 21,5% dell'Europa. Secondo i dati IMS Health, il 64,7% delle vendite di nuovi farmaci lanciati nel periodo 2010-2016era sul mercato degli Stati Uniti, rispetto al 17,5% di quelli sul mercato europeo (primi 5 mercati).
La frammentazione del mercato farmaceutico dell'Ue ha portato secondo l’Efpia a un lucroso commercio parallelo. Questo non solo non dà sicurezza alle cure e ai pazienti, ma priva l'industria di risorse aggiuntive per finanziare la R&S. Il commercio parallelo è stato stimato pari a 5,361 milioni di euro (a prezzi di fabbrica) nel 2015.
"A Efpia – ha detto
Stefan Oschmann, presidente Efpia e presidente del consiglio esecutivo e amministratore delegato di Merck KGaA - crediamo fortemente in un futuro più sano per l'Europa, un futuro basato sull'innovazione, sull'accesso a nuovi trattamenti e sull'assistenza sanitaria concentrata sui risultati. Per trasformare questo futuro in realtà, ci proponiamo di posizionare l'Europa come un leader nella ricerca clinica e affronteremo le sfide della resistenza antimicrobica. Inoltre, dobbiamo assicurare che il quadro della proprietà intellettuale consente di investire nella ricerca e nello sviluppo. La realizzazione del potenziale dei dati sanitari in materia di cura del paziente e della ricerca sarà un'altra priorità della presidenza”. Oschmann ha sottolineato che l'Efpia continuerà a lavorare in stretta collaborazione con i governi e le istituzioni dell'Unione europea per rendere i medicinali innovativi accessibili e l'assistenza sanitaria sostenibile.
Secondo il rapporto Efpia, tutti i nuovi farmaci introdotti sul mercato sono il risultato di una lunga, costosa e “rischiosa” R&S condotta da aziende farmaceutiche: nel momento in cui un medicinale raggiunge il mercato, è trascorsa una media di 12-13 anni dalla prima sintesi della nuova sostanza attiva; il costo di ricerca e sviluppo di una nuova sostanza è stato stimato in 1,926 milioni di euro (2.558 milioni di dollari nel 2013); in media, solo 1-2 ogni 10.000 sostanze sintetizzate nei laboratori passeranno con successo tutte le fasi di sviluppo necessarie per diventare una medicina commerciabile.
Nei prossimi 5 anni emergeranno nuove terapie quali anticorpi monoclonali antibatterici per contrastare la resistenza antimicrobica, terapie combinate per il cancro, terapie di modifica delle malattie per Alzheimer, terapie geniche contro l'emofilia, terapie delle cellule contro il diabete tipo 1 e terapie CAR-T destinate ai tumori del sangue . Questi trattamenti innovativi hanno il potenziale per offrire grandi benefici ai pazienti e alle loro famiglie, secondo Efpia, in termini di sopravvivenza e qualità della vita, risparmiando risorse nei sistemi sanitari e beneficiando di una società più ampia con una forza lavoro più sana e per questo la R&S deve trovare in Europa un suo posizionamento positivo.
Parlando alla conferenza, il nuovo direttore generale Efpia,
Nathalie Moll, ha dichiarato: "Per realizzare questi benefici è necessaria la collaborazione tra tutti i partner della sanità europea per rendere le terapie sempre più accessibili e la sanità più sostenibile, garantendo un'innovazione futura. Sfruttare le potenzialità dei dati sanitari per sostenere approcci focalizzati sui risultati, offre una vera opportunità per concentrare le risorse sulle cose che veramente contano per i pazienti. Ecco perché sono lieta di annunciare che nei prossimi cinque anni i membri di Efpia investiranno più di 12 milioni di euro alla rete europea di dati sanitari, sbloccando set di dati in tutta Europa che promuoverà la ricerca e creerà una cura più efficace del paziente".
Il rapporto Efpia analizza poi altre variabili a livello europeo.
Il mercato farmaceutico mondiale è stato stimato a 763.101 milioni di euro (844.676 milioni di dollari) a prezzi 2016. Il mercato nordamericano (Stati Uniti e Canada) è rimasto il più grande mercato mondiale con una quota del 49,0%, e si posiziona ben prima dell'Europa e del Giappone. I margini di distribuzione, generalmente fissati dai governi, e le aliquote Iva differiscono in modo significativo da un paese all'altro in Europa. In media, circa un terzo del prezzo al dettaglio di un farmaco si rivolge ai distributori (farmacisti e grossisti) e allo Stato.
Ma, conclude Efpia, imedicinali costituiscono solo una piccola parte dei costi sanitari con, in media, il 15,8% della spesa sanitaria totale in Europa che viene spesa per farmaci e altri medicinali non durevoli. Nelle malattie costose come il cancro e l'artrite reumatoide, i medicinali rappresentano anche meno del 10% dei costi totali della malattia. I medicinali possono inoltre generare ulteriori risparmi, per esempio riducendo sostanzialmente i costi in altri settori dell'assistenza sanitaria, inclusi i soggiorni ospedalieri ei costi di assistenza a lungo termine.
In questo quadro, l'industria italiana ha investito 1.415 milioni di euro nel 2015 e la sua produzione farmaceutica vale 29.326 milioni di euro. L'occupazione nel nostro Paese e di 63.500 unità e il valore del mercato farmaceutico (prezzi di fabbrica) è di 22.703 milioni di euro. L'Italia registra esportazioni nel 2015 per 19.052 milioni di euro e importazioni per 21.372 milioni, con un saldo della biulancia commerciale di -2.320 milioni.