toggle menu
QS Edizioni - domenica 30 giugno 2024

Scienza e Farmaci

Covid. Novavax presenta all’Ema per l’autorizzazione del suo vaccino aggiornato alle nuove varianti

immagine 25 giugno - La nuova formulazione 2024-2025 è progettata per essere attiva contro i ceppi attualmente circolanti, inclusi KP.2 e KP.3. Il vaccino di Novavax, che sarà disponibile in flaconcini monodose subito dopo l'approvazione, rappresenta un'alternativa a base proteica ai vaccini mRna. Novavax informa inoltre di aver presentato richieste di autorizzazione alla Fda negli Stati Uniti e ad altre autorità regolatorie globali.

Novavax ha annunciato oggi di aver presentato una richiesta di variazione di tipo II all'Agenzia Europea per i Medicinali (Ema) per l'autorizzazione del vaccino JN.1 COVID-19 (NVX-CoV2705) destinato a soggetti di età pari o superiore a 12 anni.

Dati non clinici hanno dimostrato che il vaccino JN.1 COVID-19 di Novavax induce ampie risposte di neutralizzazione ai virus della linea JN.1, compresi quelli contenenti le mutazioni F456L e R346T, e alle varianti "FLiRT" e "FLuQE". 2-4 Il vaccino di Novavax produce anche risposte conservate di cellule T CD4+ polifunzionali, influenzate da Th1, a una gamma di varianti del lignaggio JN.1. Il vaccino JN.1 COVID-19 di Novavax prende dunque di mira il "ceppo genitore" di KP.2 e KP.3.

Il vaccino di Novavax, che sarà disponibile in flaconcini monodose subito dopo l'approvazione, rappresenta un'alternativa a base proteica ai vaccini mRNA. Novavax informa inoltre di aver presentato richieste di autorizzazione alla Fda negli Stati Uniti e ad altre autorità regolatorie globali.

25 giugno 2024
© QS Edizioni - Riproduzione riservata