toggle menu
QS Edizioni - lunedì 1 luglio 2024

Scienza e Farmaci

Al via il Bando Aifa da 5 mln per l’informazione scientifica indipendente sui medicinali

immagine 25 maggio - Le proposte dovranno essere presentate da un gruppo costituito da almeno tre Regioni proponenti. I progetti d’informazione scientifica indipendente, della durata minima di 2 anni, dovranno prevedere newsletter a frequenza minima settimanale su argomenti di estrema attualità, report di aggiornamento scientifico e revisioni narrative e/o sistematiche di approfondimento su specifiche tematiche. VAI AL BANDO

Il 12 maggio 2022 il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia ha autorizzato l’utilizzo di circa 5 milioni di euro per finanziare attività di informazione scientifica indipendente sui medicinali.

Tali risorse rientrano nell’ambito dei fondi previsti dall'Accordo Stato Regioni del 6 giugno 2019 (per gli anni 2015, 2016 e 2017), che definisce gli indirizzi per la realizzazione di un programma di farmacovigilanza attiva attraverso la stipula di convenzioni tra l’AIFA e le singole Regioni.

Con il presente Bando l’AIFA intende selezionare un progetto per lo sviluppo di iniziative di informazione scientifica indipendente su farmaci e vaccini, rivolte agli operatori sanitari e ai pazienti/cittadini, da svolgersi sull’intero territorio nazionale.

Gli ambiti individuati dall’Agenzia come prioritari sono la pediatria, l’oncologia, le malattie croniche e l’antibiotico-resistenza.

Le proposte dovranno essere presentate da un gruppo costituito da almeno tre Regioni proponenti. I progetti d’informazione scientifica indipendente, della durata minima di 2 anni, dovranno prevedere newsletter a frequenza minima settimanale su argomenti di estrema attualità, report di aggiornamento scientifico e revisioni narrative e/o sistematiche di approfondimento su specifiche tematiche.

Le domande per la partecipazione al bando dovranno essere inviate esclusivamente tramite l’indirizzo PEC: areavigilanzapostmarketing@pec.aifa.gov.it entro e non oltre le ore 18.00 del 22 luglio 2022.

25 maggio 2022
© QS Edizioni - Riproduzione riservata