toggle menu
QS Edizioni - domenica 30 giugno 2024

Iss: insetto vettore Oropouche assente in Italia, ad oggi no casi autoctoni

14 giugno - “Sebbene gli insetti della specie 'culicoides' siano presenti in Italia, il vettore per questo virus (Culicoides Paranensis) non è presente in Europa, e si trova solo in Sud e Centro America. Anche altri potenziali vettori secondari riportati in letteratura, come la zanzara Culex quinquefasciatus o la Aedes Aegypti, al momento non sono stati segnalati in Italia”. Lo affermano gli esperti del dipartimento di Malattie infettive dell'Iss commentando la notizia del primo caso in Europa di febbre Oropouche, diagnosticato in Veneto da esperti dell'Irccs Sacro Cuore Don Calabria di Negrar, in una paziente che aveva viaggiato di recente in area caraibica. “Al momento - evidenziano gli esperti - non si conoscono altre vie di trasmissione per il virus" oltre ai vettori citati, "e non sono stati riportati al momento casi autoctoni in Europa”.
14 giugno 2024
© QS Edizioni - Riproduzione riservata