toggle menu
QS Edizioni - domenica 30 giugno 2024

Regioni e Asl

Asl Biella. Successo per il convegno “Nuove frontiere del marketing in sanità”

immagine 6 marzo - L’evento, organizzato dall'Asl di Biella con Federsanità Piemonte, in collaborazione con l'Osservatorio Consumi Privati in Sanità (OCPS) della SDA Bocconi, si è svolto venerdì 3 marzo. Una giornata di studio che ha visto un confronto parallelo tra Professionisti del marketing e Manager della Sanità.
Un appuntamento formativo e culturale significativo quello che si è tenuto presso la Sala Convegni “Tempia” dell'Ospedale dell'Asl di Biella, venerdì 3 marzo 2017 dalle ore 09.00 alle 17.00 circa. Le è stato il titolo scelto per il convegno organizzato dalla nostra Azienda Sanitaria Locale e Federsanità Piemonte, in collaborazione con l'Osservatorio Consumi Privati in Sanità (OCPS) della SDA Bocconi.

Una giornata di studio che ha visto un confronto parallelo tra Professionisti del marketing e Manager della Sanità. Un'analisi a tutto tondo per capire come cambia il marketing e quali sono le innovazioni che esso apporta in Sanità. Una sessione, a cura dei Docenti della SDA Bocconi, è stata dedicata alla centralità del paziente e alla capacità di creare valore. Capacità, quest'ultima che spesso deriva dall'esperienza di realtà che, seppur lontane dal mondo sanitario, hanno in sé una capacità intrinseca di creare valore. Un esempio concreto in tal senso è stato quello descritto in questa occasione da Federico Palomba, capo marketing e digital della Juventus Calcio che ha concentrato l'attenzione sul binomio sport e marketing.

L'intento è stato quello di fornire a chi opera in Sanità le conoscenze per sviluppare, all'interno delle proprie realtà, un'efficace strategia di marketing. Marketing che in Sanità è strettamente connesso anche con la capacità di comunicare ed alimentare una maggiore cultura in materia di educazione alla salute, contribuendo di conseguenza alla sicurezza del paziente.

“Oggi gli strumenti a disposizione sono innumerevoli: dalla comunicazione classica a quella digitale, sempre più virale, che passa attraverso i social media. Ad ogni pubblico un messaggio diverso, da trasmettere attraverso il canale più idoneo: tradizionale o moderno, purché contribuisca a costruire una identità e un valore per chi lo recepisce” come riferito dal Direttore Generale dell'Asl BI, dottor Gianni Bonelli nella presentazione dell'evento.
6 marzo 2017
© QS Edizioni - Riproduzione riservata