toggle menu
QS Edizioni - domenica 30 giugno 2024

Le delibere per la sanità approvate dalla Giunta

28 dicembre - Come proposto dall’assessore Paolo Monferino, sono state approvate le seguenti delibere per quanto riguarda la materia sanitaria.
 
- l’erogazione del bonus bebè 2012 tramite liquidazione per assegno agli aventi diritto e non più con il ricorso al voucher, in modo da preservare le politiche di sostegno alla natalità e garantire alle famiglie tempi adeguati per la fruizione del contributo;
 
- la riorganizzazione della rete dei laboratori di emodinamica per federazioni sovrazonali con l’obiettivo di coniugare la qualità delle prestazioni con una localizzazione efficace sulla base delle caratteristiche morfologiche del Piemonte ( su questo argomento verrà inviato un apposito comunicato );
 
- il piano di investimenti per l’adeguamento alla normativa antincendio degli ospedali Maria Vittoria San Giovanni Battista e Sant’Anna di Torino, Rivoli, Moncalieri, S. Croce di Cuneo, sede distaccata San Giuliano del Maggiore di Novara. L’importo complessivo di 26,4 milioni di euro viene suddiviso tra gli esercizi finanziari 2012, 2013 e 2014;
 
- il programma di investimenti per l’attuazione degli interventi che riguardano l’acquisto di acceleratori lineari, per un importo complessivo di 7.250.000 euro, a favore delle aziende ospedaliere Maggiore di Novara, S. Croce e Carle di Cuneo, SS. Antonio e Biagio di Alessandria;
 
- un’assegnazione all’asl di Biella di 5 milioni di euro per i maggiori oneri relativi al completamento del nuovo ospedale (i rimanenti 5 milioni troveranno copertura sui bilancio 2013 e 2014);
 
- l’affidamento alle aziende sanitarie dell’attivazione di azioni organizzative e formative per un uso più efficiente ed appropriato delle Tac e delle risonanze magnetiche, condizione indispensabile per un uso razionale ed ottimale di queste apparecchiature ed un equo accesso da parte dei pazienti;
 
- il conferimento dalle aziende sanitarie alle federazioni sovrazonali della gestione delle reti informative, dell’organizzazione dei centri di prenotazione, delle competenze per le procedure di gara per beni e servizi;
 
- la nuova convenzione tra le aziende ospedaliere Città della Salute di Torino, Maggiore di Novara e SS. Antonio e Biagio di Alessandria l’Asl CN1 per il funzionamento del Dipartimento interaziendale per l’emergenza sanitaria territoriale 118, al quale compete il coordinamento delle strutture interessate, le relative dotazioni organiche, l’organizzazione dei servizi in rete e la gestione delle risorse assegnate;
 
- i principi ed i criteri per l’individuazione di strutture semplici e complesse nell’organizzazione delle aziende sanitarie regionali;
 
- il programma attuativo del piano di monitoraggio sulla contaminazione da diossine, policlorobifenili e altri microinquinanti negli alimenti di origine animale;
 
 
 
- l’autorizzazione alla trasformazione da sperimentale ad ordinaria della gestione del Centro ortopedico di quadrante ubicato nel presidio ospedaliero Madonna del Popolo di Omegna;
 
- la proroga al 30 giugno 2012 dell’incarico di Paolo Giunta quale commissario dell’Opera Pia Lotteri di Torino.    
28 dicembre 2012
© QS Edizioni - Riproduzione riservata