toggle menu
QS Edizioni - domenica 30 giugno 2024

Lettere al Direttore

Svolta importante per la terapia del dolore in Italia

di Rossella Marzi
5 febbraio - Gentile Direttore,
concordo con le considerazioni del dott. Giusti. Con il DM di modifica della tabella che identifica le specialità cliniche e le discipline ospedaliere, e l’inserimento della nuova disciplina di Terapia del Dolore (codice 96) si potranno acquisire dati significativi. È solo un numero ma rappresenta una svolta importante per la Terapia del Dolore in Italia: con questo decreto, di prossima pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, le aziende ospedaliere, le aziende ospedaliero - universitarie, gli istituti di ricerca e cura a carattere scientifico dovranno utilizzare i nuovi codici di disciplina per quanto riguarda la rilevazione dei dati delle prestazioni sanitarie, tra cui il codice 96 per la Terapia del Dolore.

Come responsabile di centro Hub del Piemonte, Regione che per prima ha recepito ed applicato la legge 38/2010, sulla base della mia esperienza trentennale non ho mai smesso di credere e insistere per questa indispensabile codifica. È esattamente lo scopo che ci eravamo prefissati nel 2011 come commissione regionale per offrire al cittadino con dolore cronico un servizio di cura altamente professionale dalla diagnosi alle terapie interventistiche maggiori per le quali l’AOU di Novara si avvale di un team multidisciplinare formato da un algologo, un radiologo, un neurochirurgo e un fisiatra”.

Gli studi epidemiologici indicano che il dolore cronico affligge un italiano su quattro, ma la legge 38/2010, che all’articolo 1 garantisce l’accesso alla terapia del dolore e alle cure palliative risulta applicata in modo non omogeneo e l’organizzazione dei centri ambulatoriali e specialistici vede ancora enormi disparità a livello regionale. Poter fare affidamento su di un codice di disciplina autonoma confermerà nero su bianco la drammatica necessità di specialisti esperti in terapia del dolore.
 
Dott.ssa Rossella Marzi
Direttore SC terapia del Dolore AOU Novara
5 febbraio 2019
© QS Edizioni - Riproduzione riservata