toggle menu
QS Edizioni - domenica 30 giugno 2024

Lavoro e Professioni

Al XII Congresso Sicop primo corso in bioetica chirurgica 

immagine 31 maggio - La bioetica è sempre più importante nella formazione del medico perchè sono molti i risvolti connessi alla cura e al trattamento del paziente. Per questo motivo la Società italiana chirurgia dell’ospedalità privata (Sicop) nel corso del suo prossimo congresso terrà un corso, il primo, in “Bioetica chirurgica”. “Sarà – ha spiegato Daniele Maggiore, presidente del congresso – un trampolino di lancio per tutte le tematiche di bioetica che devono essere clinicizzate”
Cos'è la bioetica e perchè è importante nella formazione del medico. Due domande di stretta attualità alle quali, il prossimo settembre in occasione del XII congresso della Società italiana di chirurgia dell’ospedalità privata (Sicop), che si terrà a Varese, si cercherà di dare una risposta.
 
La Sicop ha, infatti, organizzato il “I° Corso di Bioetica Chirurgica”'. Sarà una prima nazionale in cui verranno poste le basi per lo studio di tutti i temi che toccano principalmente la chirurgia. E così nell’ambito dei lavori verranno affrontati temi come la “Chirurgia esangue”, trattata dal prof. E. Di Salvo; “Etica della Chirurgia Plastica ed Estetica” trattata dal prof. Fedele; “La Ricerca in Chirurgia tramite le Cellule Staminali”, tema trattato dal Prof. Vescovi, “Il Biotestamento in ambito chirurgico” trattato dal prof. Cattorini, “La Realtà Laica e Cattolica della Bioetica in Chirurgia”, tema trattato da Padre Gonzalo Miranda.
 
“Sarà un ottimo trampolino di lancio per tutte le tematiche di bioetica che devono essere clinicizzate – ha spiegato Daniele Maggiore, presidente del XII congresso Sicop – e quindi rese attuali proprio nell’ottica di un migliore trattamento dei pazienti e delle problematiche che possono essere connesse alle loro malattie”.
31 maggio 2011
© QS Edizioni - Riproduzione riservata