toggle menu
QS Edizioni - domenica 30 giugno 2024

Lavoro e Professioni

Enpam. Alberto Oliveti confermato alla presidenza. Malagnino e Lala restano vice

immagine 27 giugno - Il presidente uscente è stato rieletto dall'Assembla nazionale al vertice dell'Ente previdenziale dei medici e degli odontoiatri con 164 voti su 174. Giampiero Malagnino e Roberto Lala confermati ambedue alla vice presidenza. Questi gli altri membri del Cda: Stefano Falcinelli, Anna Maria Calcagni, Luigi Galvano, Eliano Mariotti, Giacomo Milillo, Giuseppe Renzo, Giampietro Chiamenti Caldiero, Gianfranco Prada,  Riccardo Cassi, Costantino Troise
Alberto Oliveti è stato confermato alla presidenza dell’Enpam per il prossimo quinquennio dopo il voto di oggi dell’Assemblea nazionale Enpam di oggi con 164 voti su 174. L’odontoiatra Giampiero Malagnino è stato riconfermato alla vicepresidenza. Insieme a lui confermata anche la vice presidenza di Roberto Lala.

L’Ente previdenziale dei medici e degli odontoiatri ha inoltre approvato il bilancio consuntivo 2014, con un avanzo di gestione di 1,2 miliardi di euro e un patrimonio netto di 16,2 miiliardi.
 
Il nuovo Consiglio di amministrazione
I membri del Consiglio di amministrazione indicati con il voto sono: Stefano Falcinelli, Anna Maria Calcagni, Luigi Galvano, Eliano Mariotti, Giacomo Milillo, Giuseppe Renzo, Giampietro Chiamenti Caldiero, Gianfranco Prada,  Riccardo Cassi, Costantino Troise. Per il collegio sindacale: Luigi Pepe, Francesco Noce, Malek Mediati come membri effettivi, mentre i supplenti saranno Giovanni Scarrone, Marco Gioncada e Giuseppe Varrina.
 
I dieci membri del Cda verranno proclamati dopo che la commissione elettorale, convocata per il prossimo 2 luglio, avrà esaminato i requisiti di eleggibilità. Gli ulteriori tre consiglieri di amministrazione in rappresentanza dei Comitati consultivi della libera professione, della Medicina generale e della Specialistica ambulatoriale verranno eletti entro il 10 luglio dai rispettivi organi.
 
I profili degli eletti
Presidente
Alberto Oliveti, nato a Roma il 2 agosto 1953, si è laureato in medicina ad Ancona nel 1980 ed è specializzato in Pediatria. Nel 2010 è stato eletto vicepresidente dell’Enpam per diventarne presidente nel 2012. Sotto la sua guida, l’ente previdenziale dei medici e dei dentisti ha varato le riforme della gestione del patrimonio, della previdenza e dello Statuto. Lavora tuttora come medico di famiglia a Senigallia.
 
Vicepresidente (libera professione)
Giovanni Pietro (Giampiero) Malagnino, nato a San Marzano in provincia di Taranto, laureato in medicina a Perugia nel 1978 e specializzato in Odontoiatria. Vicepresidente vicario dell’Enpam dal 2012, è anche vicepresidente vicario dell’Adepp, l’associazione delle casse previdenziali private.
 
Vicepresidente (tutti gli iscritti)
Roberto Lala, nato a Roma e laureato in medicina nella capitale nel 1977, è uno specialista ambulatoriale con specializzazione in Patologia generale. Vicepresidente uscente dell’Enpam, è anche presidente dell’Ordine di Roma e segretario generale del Sindacato dei medici ambulatoriali (Sumai).
 
Consiglieri di amministrazione
Stefano Falcinelli, nato a Ravenna, presidente dell’Ordine della provincia romagnola, laureato in Medicina a Bologna nel 1980, medico di medicina generale specializzato in tisiologia e malattie dell’apparato respiratorio, già consigliere dell’Onaosi dal 2005 al 2011 e consigliere di amministrazione dell’Enpam nel precedente mandato.
Anna Maria Calcagni, presidente dell’Ordine di Fermo, nata ad Ascoli Piceno, laureata in medicina a Perugia nel 1971. Specialista ambulatoriale e già dirigente medico in Pneumologia, è specializzata in pediatria clinica e in tisiologia e malattie apparato respiratorio. Già consigliere di amministrazione dell’Enpam nel precedente mandato.
Luigi Galvano, siciliano nato a Calatafimi Segesta nel trapanese, medico di famiglia e segretario della Fimmg Sicilia, laureato in Medicina a Palermo nel 1979, specializzato in geriatria e gerontologia, consigliere dell’Ordine di Palermo e già consigliere di amministrazione dell’Enpam nel precedente mandato.
Eliano Mariotti, livornese, presidente dell’Ordine dei medici labronico, laureato in Medicina a Pisa nel 1975, specializzato in medicina delle assicurazioni.
Giacomo Milillo, piemontese nato a Torino, laurea in Medicina a Torino nel 1980, segretario nazionale della Fimmg, già consigliere di amministrazione dell’Enpam nel precedente mandato.
Giuseppe  Renzo, odontoiatra, siciliano nato a Messina, laureato in Medicina a Messina nel 1978, Presidente Cao nazionale, già consigliere di amministrazione dell’Enpam nel precedente mandato.
Giampietro Chiamenti, pediatra, veneto nato a Verona, laurea in Medicina a Padova nel 1973, presidente della Federazione Italiana Medici Pediatri (Fimp).
Gianfranco Prada, presidente nazionale dell’Andi, di Como, è tesoriere dell’Ordine lariano. Si è laureato in odontoiatria a Milano nel 1985.
Riccardo Cassi, presidente della Cimo, fiorentino, laurea in medicina nel capoluogo nel 1975, specialista in chirurgia generale e in chirurgia dell’apparato digerente, già consigliere dell’Onaosi dal 2005 al gennaio 2013, quando è diventato consigliere di amministrazione dell’Enpam.
Costantino Troise, campano nato ad Avellino, laureato in Medicina a Napoli nel 1976, specialista in allergologia, segretario nazionale Anaao – Assomed.
 
Collegio sindacale – membri effettivi:
Luigi Pepe, pugliese nato ad Acquarica del Capo, medico di medicina generale, laureato in Medicina e Chirurgia a Bologna nel 1972 e presidente Omceo Lecce, membro del collegio sindacale nel precedente mandato.
Francesco Noce, nato a Napoli, medico di medicina generale e presidente Omceo Rovigo, laureato in medicina a Padova nel 1976 e specialista in chirurgia plastica membro del collegio sindacale nel precedente mandato. Iscritto al registro dei Revisori legali.
Malek Mediati, nato a Damasco in Siria, medico di medicina generale e consigliere Omceo Venezia, laureato in medicina a Milano nel 1975, specializzato in Chirurgia, già consigliere di amministrazione dell’Enpam nel precedente mandato.
 
Collegio sindacale – membri supplenti:
Giovanni Scarrone, piemontese nato a Borgo Vercelli, medico di medicina generale, segretario Fimmg Vercelli, laureato in medicina a Torino nel 1978 e specializzato in Ostetricia e Ginecologia.
Marco Gioncada, medico e odontoiatra, piemontese nato a Casale Monferrato, consigliere Omceo Pavia, laureato in medicina a Pavia nel 1976, specializzato in odontostomatologia e in malattie dell’apparato cardiovascolare.
Giuseppe Varrina, calabrese nato a Strongoli, medico di medicina generale, laureato in medicina a Roma nel 1980, specializzato in malattie infettive e in medicina legale e delle assicurazioni, vice Presidente Omceo Crotone e segretario Fimmg Crotone.
27 giugno 2015
© QS Edizioni - Riproduzione riservata