toggle menu
QS Edizioni - domenica 30 giugno 2024

Lavoro e Professioni

Professioni. Parafarmacie in piazza insieme a partite Iva il 24 giugno

immagine 22 giugno - L'iniziativa, che si svolgerà di fronte al Ministero del lavoro, nasce per protestare contro l'attuale sistema previdenziale e fiscale. Gullotta: "La coalizione chiede che ci sia una riassetto delle Casse previdenziali ordinistiche che troppo spesso diventano barriere d'accesso. La nuova frontiera dello sfruttamento e dell'ingiustizia fiscale è proprio la partita Iva".
La Federazione nazionale Parafarmacie italiane, insieme a tutte le partite Iva aderenti alla Coalizione del 27 febbraio, scenderà in piazza il prossimo 24 giugno per manifestare contro l'attuale sistema previdenziale e fiscale. La protesta si svolgerà di fronte al Ministero del lavoro. "La coalizione chiede che ci sia una riassetto delle Casse previdenziali ordinistiche che troppo spesso diventano barriere di accesso alla professione per tanti di noi - dichiara il presidente delle parafarmacie, Davide Gullotta -. Come Federazione siamo solidali con gli altri professionisti: oggi la nuova frontiera dello sfruttamento e dell'ingiustizia fiscale è proprio la partita Iva".
 
Insieme alla Federazione NAzionale Parafarmacie, scenderanno in piazza le seguenti sigle: ACTA, ADU – Associazione degli avvocati Difensori d’Ufficio, ANAI – Associazione Nazionale Archivistica Italiana, Archivisti in Movimento, Assoarching, Associazione delle guide turistiche, Camere del Lavoro Autonomo e Precario – CLAP, Comitato per l’Equita Fiscale, Comitato Professioni Tecniche – Ingegneri e Architetti, DIKE – Network Praticanti e Tirocinanti forensi, Geomobilitati – Geometri, IVA sei Partita, Inarcassa Insostenibile, Intermittenti della Ricerca – Roma, MGA – Mobilitazione Generale degli Avvocati, Rete della Conoscenza, Sciopero Sociale. 
22 giugno 2015
© QS Edizioni - Riproduzione riservata