toggle menu
QS Edizioni - domenica 30 giugno 2024

Governo e Parlamento

Vaccini e farmaci Covid. Grillo (M5S): “Subito licenza obbligatoria in Europa, basta perdere tempo”

immagine 3 febbraio - L’ex Ministra della Salute: “Con la licenza obbligatoria un governo forza i possessori di un brevetto a concederne l'uso, per lo Stato o per altri soggetti, e i possessori del brevetto possono ricevere delle royalties come compenso”.
“Nei giorni scorsi mi sono tanto impegnata a comunicare l’importanza della licenza obbligatoria per tentare di risolvere in fretta il problema della produzione di vaccini e farmaci per il Covid. Con la licenza obbligatoria un governo forza i possessori di un brevetto a concederne l'uso, per lo Stato o per altri soggetti, e i possessori del brevetto possono ricevere delle royalties come compenso”. È quanto propone la deputata del M5S ed ex Ministra alla Salute, Giulia Grillo.
 
“Adesso – sottolinea - è necessario che i Paesi UE compresa l’Italia si organizzino per iniziare a verificare capacità produttiva sui propri territori. Non possiamo più perdere tempo, lo dico ormai da mesi”.
 
“Anche in Parlamento – rimarca - ho portato avanti azioni per far si che l’Italia utilizzi lo strumento della licenza obbligatoria vista la situazione pandemica che viviamo, prima con l’approvazione di un ordine del giorno e dopo con la presentazione di un emendamento alla legge di bilancio 2021.
Come ha anche ribadito il Prof. Silvio Garattini dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, è necessario verificare a livello europeo tutti gli stabilimenti che possono produrre i 3 vaccini già autorizzati, rafforzandone eventualmente le capacità produttive, e se vi fossero difficoltà ricorrere alla sospensione temporanea del brevetto utilizzando licenze obbligatorie”.
 
“Sono di oggi – conclude - le parole importanti e di apertura della portavoce della Commissione Europea per il commercio Miriam Garcìa Ferrer secondo la quale per accelerare la produzione di vaccini anti-Covid è certamente una possibilità l’uso dello strumento della licenza obbligatoria vista la situazione di emergenza in cui ci troviamo. Basta perdere altro tempo prezioso!”.
3 febbraio 2021
© QS Edizioni - Riproduzione riservata