toggle menu
QS Edizioni - domenica 30 giugno 2024

Governo e Parlamento

Farmaci veterinari. Dal Ministero della Salute alcuni chiarimenti sulla vendita on-line

immagine 16 aprile - Esclusa qualsiasi attività di vendita on-line per i medicinali veterinari soggetti a prescrizione medico-veterinaria, i quali devono essere dispensati solo in presenza del farmacista. Vendita on-line è consentita solo per i medicinali veterinari non soggetti a prescrizione. Nessun sito internet può riportare elenchi, rappresentazioni grafiche, fotografie del confezionamento dei medicinali veterinari soggetti a prescrizione medico-veterinaria. LA NOTA DEL MINISTERO.
Il Ministero della Salute è intervenuto con alcuni chiarimenti sulla vendita on-line dei medicinali veterinari, spiegando che a quelli veterinari non si applicano le disposizioni in materia di vendita on-line di cui all’art. 112-quater del DLgs 219/2006, disposizione introdotta con DLgs 17/2014.
 
Alla luce dei chiarimenti forniti dal Dicastero, si ricorda che:
- è esclusa qualsiasi attività di vendita on-line per i medicinali veterinari soggetti a prescrizione medico-veterinaria, i quali devono essere dispensati, secondo la vigente normativa, solamente in presenza del farmacista, secondo quanto indicato dall’art. 70 del DLgs 193/2006 (vendita al dettaglio in farmacia e negli esercizi commerciali di cui all’art. 5 del DL 223/2006 convertito nella Legge 248/2006);

- la vendita on-line è consentita solo per i medicinali veterinari non soggetti a prescrizione medico-veterinaria, la cui vendita, ai sensi dell’art. 90 del DLgs 193/2006, può essere effettuata anche in altri esercizi commerciali (si tratta dei medicinali veterinari ad azione antiparassitaria e disinfestante per uso esterno, nonché di quelli destinati ad essere utilizzati esclusivamente per i pesci di acquario, uccelli da gabbia e voliera, picconi viaggiatori, animali da terrario, furetti, conigli da compagnia e piccoli roditori);

- sebbene per i medicinali di cui al punto precedente, autorizzati ai sensi dell’art. 90 del DLgs 193/2006, nonché per gli altri medicinali non soggetti a prescrizione medico-veterinaria (esclusi gli stupefacenti), sia consentita la pubblicità presso il pubblico, ciò non implica che sia pure consentita, per gli stessi, la vendita on-line;

- nessun sito internet può riportare elenchi, rappresentazioni grafiche, fotografie del confezionamento dei medicinali veterinari soggetti a prescrizione medico-veterinaria, né può fornire alcuna indicazione di modalità di acquisto e dei relativi prezzi di vendita.
16 aprile 2018
© QS Edizioni - Riproduzione riservata