toggle menu
QS Edizioni - lunedì 1 luglio 2024

M5S: "De Luca azzeri tutte le nomine e applichi la legge Madia"

5 agosto - “Sono mesi che denunciato come le nomine dei direttori generali di ospedali e Asl effettuate dal presidente De Luca siano illegittime. Addirittura abbiamo scritto al Presidente della Repubblica per segnalare questa grave distorsione. Adesso apprendiamo che De Luca s’impegna formalmente con i ministri competenti e con la presidenza del Consiglio nell’adeguare prontamente le norme campane al decreto legislativo di prossima pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, che reca le nuove regole nazionali, proposte dal Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, in materia di selezione e nomina dei manager sanitari”. Lo dice la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino, membro della Commissione Sanità.
 
“La Regione Campania si era dotata a dicembre scorso di una legge che seguiva grosso modo la legge Madia - sottolinea - De Luca, incurante, fa trascorrere 5 mesi a vuoto e in sette giorni si fa approvare con un colpo di mano una nuova legge sulle nomine che porta la Campania ai tempi della lottizzazione selvaggia e vede il presidente come unico responsabile delle scelte”.
 
“Ora De Luca vistosi alle strette - prosegue - grazie soprattutto all’azione a livello regionale e parlamentare del Movimento 5 Stelle annuncia di volersi adeguare ai criteri di merito e trasparenza nella selezione dei direttori. iChiediamo a De Luca di azzerare tutte le nomine fatte fin d’ora nella sanità - sottolinea - e di adottare procedure di trasparenza e merito nella selezione dei dirigenti della sanità campana come stabilisce e dispone la legge Madia. De Luca non è in grado di governare i problemi della Campania - conclude Ciarambino - è un presidente inadeguato senza una cultura di governo”.
5 agosto 2016
© QS Edizioni - Riproduzione riservata