toggle menu
QS Edizioni - domenica 30 giugno 2024

Gariboldi Muschietti (Farmacieunite): “Bene a no tagli in farmaceutica, settore strategico”

16 ottobre - "Accolgo con piacere la notizia che la nuova Legge di Stabilità non preveda i paventati tagli alla Sanità e alla farmaceutica. Si tratta di un toccasana dato che il nostro comparto ha già subito fin troppo, specialmente a partire dal 2009. La mia speranza è che si cominci a ragionare in un'ottica di razionalizzazione della spesa, anziché di tagli indiscriminati oggi impraticabili; auspico che il mondo delle farmacie possa cominciare a respirare, dal momento che in questi ultimi anni è sempre stato con l'acqua alla gola. E invece il comparto farmaceutico è una risorsa strategica per la sanità".  Ad affermarlo, in una nota, è il Presidente del neo sindacato dei farmacisti Farmacieunite, Franco Gariboldi Muschietti.

"Vale la pena ricordare – prosegue Gariboldi Muschietti - che noi farmacisti, con il nostro lavoro, garantiamo servizi e così contribuiamo al risparmio sulla spesa sanitaria delle Asl, Aziende Sanitarie Locali. Non possiamo essere ulteriormente tartassati anche perchè, ed è bene che sia chiaro, i farmaci incidono solamente l'11,35% sulla spesa sanitaria nazionale (farmacie distribuzione diretta delle ASL e accordi di distribuzione per conto), offrendo un servizio che è apprezzato, e sono dati statistici, da oltre il 94% dei cittadini".
 
16 ottobre 2013
© QS Edizioni - Riproduzione riservata