toggle menu
QS Edizioni - domenica 30 giugno 2024

Cronache

Ancona, sequestro record di medicinali senza autorizzazioni   

immagine 15 maggio - Le Fiamme Gialle di Ancona e i funzionari della locale Agenzia delle Dogane e dei Monopoli hanno trovato, tra i farmaci, 1.700.000 dosi di sildenafil, tadalafil e vardenafil e 400.000 dosi contenenti gonadotropina preanailin.
Le Fiamme Gialle di Ancona e i funzionari della locale Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno effettuato un maxi sequestro, “senza precedenti nel Porto dorico”, di farmaci privi di autorizzazioni sanitarie. Durante i controlli effettuati su un autoarticolato sbarcato da una motonave proveniente dalla Grecia, è stato scoperto un enorme quantitativo di medicinali di origine indiana, tutti privi delle autorizzazioni e certificazioni necessarie per la loro importazione e distribuzione in Italia. Il carico comprendeva oltre 2.100.000 dosi di farmaci irregolari, tra cui ben 1.700.000 contenenti i principi attivi Sildenafil, Tadalafil e Vardenafil, utilizzati per le disfunzioni erettili.

“Al fine di eludere i controlli – riferiscono le Fiamme Gialle di Ancora in una nota - la documentazione fornita per il trasporto indicava falsamente e in modo ingannevole che la merce consisteva in cosmetici inviati da una società greca, ignara del trasporto. Tuttavia, gli ulteriori approfondimenti hanno rivelato che 12 bancali trasportati sul mezzo, per un peso di ben 7 tonnellate, contenevano, invece, una vasta gamma di medicinali, riportanti marchi noti come Kamagra, Cobra, Careforce, Sexforce, Vilitra, in vari formati, ovvero gel, pasticche, caramelle, pasticche effervescenti, del tutto prive delle necessarie autorizzazioni rilasciate dall'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA)”.

Oltre ai farmaci per il potenziamento sessuale, la Guardia di Finanza riferisce che sono state rinvenute “oltre 400.000 dosi di medicinali contenenti Gonadotropina, ovvero ormoni per favorire la gravidanza, spesso usati anche nel mondo dei bodybuilders per aumentare la massa muscolare, e di Preanailin, un farmaco antiepilettico, spesso utilizzato quale potenziatore degli effetti delle droghe”.

L'ingente volume di farmaci scoperto avrebbe potuto generare profitti nel mercato clandestino pari a circa 20 milioni di euro, “con gravissimi rischi per la salute dei potenziali consumatori, essendo prodotti farmaceutici assolutamente privi di certificazioni e autorizzazioni da parte delle competenti autorità sanitarie nazionali”, sottolineano le Fiamme Gialle. “Tali particolari categorie di farmaci, se non sottoposti a rigorosi controlli e approvazioni da parte delle autorità sanitarie competenti, possono contenere ingredienti nocivi ovvero essere prodotti in condizioni non igieniche, mettendo a serio rischio la salute e la sicurezza dei consumatori. Si invitano pertanto i consumatori a prestare estrema attenzione nell'acquisto di farmaci online o da fonti non autorizzate e a consultare sempre un medico prima di assumere qualsiasi tipo di medicinale”
15 maggio 2024
© QS Edizioni - Riproduzione riservata