Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Lombardia
segui quotidianosanita.it

Violenza negli ospedali. Allarme dell’Omceo di Milano. E Consulcesi risponde con un servizio di consulenza legale gratuito

Servizio gratuito per tutti i medici milanesi vittime di aggressioni. Il progetto sarà curato in collaborazione con lo studio legale Tronca. L’ex prefetto di Milano: "Restituire motivazioni agli operatori sanitari, importante far valere i propri diritti".

03 FEB - Emergenza sanità in corsia: sono 1.704 le aggressioni, registrate negli ultimi tre anni, ai danni dei camici bianchi nell'Area Metropolitana di Milano. A lanciare il grido d’allarme è l’Ordine dei Medici, Chirurghi e Odontoiatri di Milano nel corso del dibattito organizzato lo scorso primo febbraio a Palazzo Marino in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità del Comune di Milano.
 
“Si tratta di un'emergenza autentica - afferma Roberto Carlo Rossi, Presidente dell'Omceo di Milano, - i dati sono infatti arrotondati per difetto poiché non esiste una vera e propria contabilità di tale situazione.” e aggiunge: “Come rispondiamo a questo pericoloso fenomeno?”.

A rispondere prontamente all’allarme dell’Ordine dei Medici di Milano è il pool legale Consulcesi & Partners, che ha espresso sin dalla prim’ora vicinanza agli operatori sanitari sugli episodi di aggressione in corsia. Presente al dibattito, il Prof. Avv. Francesco Paolo Tronca ha infatti annunciato l’attivazione di un servizio di consulenza legale dedicato ai medici di Milano, attivo 24 ore su 24, per fornire assistenza su tutti gli aspetti giuridici correlati ad un’eventuale aggressione subita in ambito lavorativo, disponibile al numero verde 800.122.777 o direttamente sul sito www.consulcesi.it.

L’ex prefetto di Milano, definendo come inaccettabile l’escalation di violenza in corsia a danno dei professionisti sanitari e sottolineando l’importanza di contrastare tempestivamente il fenomeno attraverso iniziative concrete, una delle quali lo vede promotore in prima persona, ha dichiarato: “I medici e gli operatori sanitari hanno necessità di svolgere il proprio lavoro in un clima disteso e di lavorare nelle migliori condizioni possibili. – commenta Tronca - Sicurezza e fiducia sono le chiavi per valorizzare il rapporto medico-paziente che è alla base del percorso di cure su cui poggia il nostro Ssn. È importante unificare gli sforzi e riuscire ad intraprendere le azioni adeguate ad infondere il sostegno ai sanitari della propria azienda, dell’ordine professionale e di tutta la società civile. Ed è per questi motivi che, insieme a Consulcesi & Partners, ho curato con convinzione il progetto di offrire consulenza legale a vari livelli ed in diversi ambiti attraverso lo Studio Legale Tronca agli operatori sanitari che ne abbiamo necessità, in un costante e collaborativo dialogo con l’Omceo di Milano.”


Il Presidente dell'Omceo di Milano Roberto Carlo Rossi ha sottolineato, nel corso dell’incontro, l’importanza della formazione e di leggi adeguate a fronteggiare l’emergenza. “Come Ordine dotiamo tutti i medici degli strumenti e delle competenze necessarie per affrontare tali situazioni critiche. - ha dichiarato Rossi - È inoltre altrettanto importante sottolineare come parallelamente alla formazione della classe medica debba necessariamente prendere avvio l'adeguamento legislativo a tutela di tutti gli operatori socio sanitari”.

Al dibattito, svolto lo scorso 1 febbraio a Palazzo Marino ha partecipato anche Federazione dei Medici e degli Odontoiatri (FNOMCeO) nella figura del suo Segretario Roberto Monaco. 

03 febbraio 2020
© Riproduzione riservata

Altri articoli in QS Lombardia

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy