Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Liguria
segui quotidianosanita.it

Andrea Gianelli Castiglione confermato coordinatore del Centro regionale trapianti

Viale: “Promuovere cultura donazione organi come metro civiltà e generosità verso gli altri”. L’attività di trapianto di reni registra un trend in crescita con 73 trapianti effettuati nel 2018 di cui 17 pediatrici. In aumento anche l’attività di trapianto di fegato, dal 2015 in convenzione con l’ospedale Niguarda: 38 quelli effettuati lo scorso anno, con numeri significativi in proporzione alla popolazione ligure.

28 GEN - Conferma per Andrea Gianelli Castiglione a capo del coordinamento del Centro Regionale Trapianti.
È quanto previsto dalla delibera approvata nei giorni scorsi dalla Giunta regionale, su proposta della vicepresidente assessore alla Sanità di Regione Liguria Sonia Viale.
 
“Occorre promuovere la cultura della donazione degli organi – sottolinea la vicepresidente Viale – come metro di civiltà e generosità verso gli altri: a grandi dolori si accompagnano gesti che restituiscono speranza e vita ad altre persone. Come Regione sosteniamo le nostre strutture sanitarie e il Centro regionale Trapianti che ha raggiunto in questi anni ottimi traguardi. Fondamentale, nell’ambito dei trapianti pediatrici, anche la collaborazione tra i nostri due Irccs, Ospedale Policlinico San Martino e Istituto Gaslini, che ha consentito l’anno scorso un significativo salto in avanti nella qualità di vita dei piccoli pazienti: grazie infatti alla piena sinergia tra le equipe dei due ospedali, i minori rimangono al Gaslini anche nella fase operatoria senza dover essere spostati al San Martino, come invece accadeva in passato”.
 
L’attività di trapianto di reni registra un trend in crescita: a parte il dato eccezionale registrato nel 2017, con 94 trapianti, lo scorso anno i trapianti effettuati sono stati 73, in aumento rispetto ai 64 trapianti del 2016. Dei 73 trapianti effettuati nel 2018, 17 sono stati pediatrici.
 
In crescita anche l’attività di trapianto di fegato, dal 2015 in convenzione con l’ospedale Niguarda: 27 i trapianti effettuati nel 2016, 33 nel 2017 e 38 lo scorso anno, raggiungendo quindi numeri significativi in proporzione alla popolazione ligure.
 
La delibera stabilisce la composizione del Comitato regionale Trapianti, con un coordinatore locale per ciascuna azienda sanitaria e ospedaliera oltre che per l’Iclas di Rapallo.
Alisa e il Comitato regionale effettueranno verifiche ai fini dell’autorizzazione e accreditamento delle strutture circa il rispetto di elevati standard strutturali, tecnologici e organizzativi per continuare a garantire la qualità e la sicurezza nella donazione, l’approvvigionamento, il controllo, la lavorazione, lo stoccaggio e la distribuzione di tessuti e cellule umane, con una verifica biennale dei risultati raggiunti.

28 gennaio 2019
© Riproduzione riservata

Altri articoli in QS Liguria

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy