Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Liguria
segui quotidianosanita.it

Giornata nazionale del malato oncologico. Ogni anno in Liguria 12 mila nuovi tumori: “Le risposte nei nuovi modelli organizzativi”

Tra questi, oltre 1.500 nuovi casi di tumore della mammella, del colon, del polmone e circa 1.000 nuovi casi per quello della prostata. Una grande parte di questi pazienti guariscono definitivamente con le cure appropriate, ad esempio, circa il 90% dei casi di tumore della mammella e di tumore della prostata. In Liguria ad oggi oltre 100 mila persone hanno avuto una diagnosi di tumore, quasi il 10% della popolazione.

22 MAG - Ieri, domenica 21 è celebrata la Giornata nazionale del Malato oncologico, un appuntamento dedicato al malato, agli ex malati, ai sopravvissuti al cancro e a tutti coloro che hanno vissuto da vicino la malattia condividendone preoccupazioni, ansie e speranze.

In Liguria, ogni anno si osservano circa 12.000 nuovi casi di tumore, tra questi, oltre 1.500 nuovi casi di tumore della mammella, del colon, del polmone e circa 1.000 nuovi casi per quello della prostata. Una grande parte di questi pazienti guariscono definitivamente con le cure appropriate, ad esempio, circa il 90% dei casi di tumore della mammella e di tumore della prostata.

Sempre in Liguria, ad oggi, abbiamo oltre 100.000 persone che hanno avuto una diagnosi di tumore, quasi il 10% della popolazione ligure: si tratta di persone che stanno ricevendo trattamenti oncologici o che devono semplicemente sottoporsi a controlli periodici.

“La Giornata del malato oncologico ci ricorda che i bisogni di queste persone sono complessi e vanno affrontati con un approccio a rete e multidisciplinare; ci sono tanti malati che convivono sempre più a lungo con la malattia e che hanno bisogni di salute sempre più complessi. Grazie ai progressi della medicina di precisione e della ricerca, oggi i pazienti oncologici possono vivere più a lungo e con una buona qualità della vita. Questa Giornata è l'occasione per dimostrare vicinanza a tutti coloro che stanno lottando per la propria vita e per rinnovare l'impegno di Regione Liguria a garantire cure sempre più mirate ed appropriate, mettendo a disposizione le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie”, si legge in una nota della Regione Liguria.

“I pazienti – si prosegue -, insieme alle proprie Associazioni, sono attori paritari nella trasformazione in atto dell’oncologia che necessita sempre di più di modelli a rete che hanno come obiettivi, tra gli altri, la prossimità, l'equità, l'offerta omogenea su tutto il territorio regionale e il governo del diritto all’innovazione”.

Il convegno
Giovedì 25 maggio dalle 14 alle 18, presso il Salone Congressi del Galliera (ingresso da via Volta 8), si terrà un evento formativo dal titolo: ‘La presa in carico dei pazienti oncologici tra ospedale e territorio - Nuove prospettive’. Il convegno ha come obiettivo quello di promuovere una giornata di condivisione, riflessione e spunto tra tutti gli attori coinvolti tra ospedale e il territorio.

22 maggio 2023
© Riproduzione riservata

Altri articoli in QS Liguria

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy