Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Lazio
segui quotidianosanita.it

Criticità Pronto soccorso. Vertice tra Regione, Omceo e Simeu. Parte un tavolo tecnico

I temi all’ordine del giorno sono stati essenzialmente due: aumentare il numero dei posti della specializzazione della medicina d’urgenza, revisionare i requisiti organizzativi dei Ps per quanto di competenza della Regione. Magi e Gatta (Omceo Roma): “L’impegno della Regione nel voler istituire un tavolo allargato dimostra attenzione al problema”.

05 APR - Vertice tra Regione Lazio, Omceo Roma e Simeu per affrontare i problemi dei Pronto Soccorso. Il confronto che si è svolto questa mattina ha avuto come esito immediato la promessa da parte della Regione della convocazione di un tavolo tecnico per analizzare le problematiche che riguardano i pronto soccorso della Regione Lazio, fa sapere l’Omceo in una nota.

I temi all’ordine del giorno sono stati essenzialmente due: aumentare il numero dei posti della specializzazione della medicina d’urgenza, revisionare il decreto sui requisiti organizzativi dei Ps. A questi poi si è aggiunta la necessità di implementare la specialistica sul territorio in modo da operare un filtro ai pronto soccorso.

Antonio Magi e Luisa Gatta, rispettivamente Presidente e Consigliera dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Roma, organismo che si è fatto promotore dell’incontro, si sono detti soddisfatti dell’esito del confronto. “Abbiamo affrontato – spiega Luisa Gatta – le problematiche dei Pronto soccorso del Lazio e la Regione si è presa l’impegno, per quanto di sua competenza, quindi senza invadere il campo del ministero della Salute, di revisionare il decreto sui requisiti organizzativi dei Ps. In più si è ragionato sulle misure da prendere per implementare gli organici così da rafforzare le strutture di pronto soccorso. Misura che a lungo termine può essere l’intervento sulle scuole di specializzazione mentre a breve sono stati ipotizzati dei percorsi immediati, quali i bandi di concorso per assunzioni a tempo indeterminato e andare a verificare quali sono le zone più carenti della regione specie quella della provincia”.

Per questo sarà istituito un tavolo tecnico con rappresentanti della Regione, l’Omceo di Roma e la Simeu in modo da analizzare le problematiche che riguardano principalmente la carenza degli organici.

Oltre a ciò si è riflettuto sulla necessità di rafforzare anche il territorio “implementare la specialistica sul territorio – aggiunge Magi – è utile in modo da operare un filtro sui Pronto Soccorso”. L’uso improprio del Ps, dovuto alla carenza degli specialisti sul territorio, è infatti un’altra causa degli ingorghi nelle strutture dell’emergenza e urgenza.  

In conclusione sia Magi che Gatta si sono detti soddisfatti per “l’impegno della Regione nel voler istituire un tavolo allargato dimostrando attenzione verso il problema. È chiaro – concludono – sono necessari tempi brevi perché i problemi richiedono una soluzione rapida”.

05 aprile 2019
© Riproduzione riservata

Altri articoli in QS Lazio

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy