Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Lazio
segui quotidianosanita.it

Giornata mondiale Aids. Il Lazio maglia nera per infezione Hiv, 7,5 ogni 1.000 abitanti

Ogni anno nella Regione Lazio circa 500 persone scoprono di avere l’HIV e la maggior parte delle nuove diagnosi segnalate si trova nella fascia di età compresa tra i 25 e i 44 anni. “Il numero di nuove diagnosi è in lieve calo, ma serve uno sforzo ulteriore per ridurlo ancora e più velocemente”, afferma l’assessore D’Amato, per il quale è fondamentale aumentare la sensibilizzazione sul tema e la diffusione dei test.

30 NOV - “Ogni anno nella Regione Lazio circa 500 persone scoprono di avere l’HIV e la maggior parte delle nuove diagnosi segnalate si trova nella fascia di età compresa tra i 25 e i 44 anni. Il numero di nuove diagnosi è in lieve calo, ma serve uno sforzo ulteriore per ridurlo ancora e più velocemente. E’ fondamentale aumentare la sensibilizzazione sul tema e la diffusione dei test che sono completamente gratuiti poiché, nonostante le terapie altamente efficaci, la diagnosi tardiva sembra essere purtroppo in aumento”. Lo dichiara in una nota l’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato in occasione della Giornata Mondiale contro l’AIDS.
 
Nella nota si ricorda che la Regione Lazio sul tema ha recepito il Piano nazionale di Interventi contro l’HIV e AIDS ed ha inoltre approvato il documento di ‘Riorganizzazione della sorveglianza e dell’assistenza per l’infezione HIV e per AIDS’. L’INMI Spallanzani  è stato indicato come Centro di riferimento regionale per l’infezione da HIV/AIDS.

“Purtroppo esiste una quota di persone che ha acquisito l’infezione e non ne è consapevole – conclude D’Amato – esiste ancora un forte pregiudizio e una scarsa percezione del rischio. In occasione della Giornata Mondiale contro l’AIDS dobbiamo rilanciare lo sforzo di sensibilizzazione sul tema per combattere una errata valutazione che vede l’HIV come una malattia lontana o in fase calante. Purtroppo non è così, è una patologia ancora presente e molto pericolosa”.

Il Lazio è la regione con la più alta incidenza di nuove diagnosi di infezione da HIV (7,5 per 100.000 residenti), anche se negli ultimi anni l’andamento è stato decrescente. L’incidenza nella città di Roma, seppur anche essa in diminuzione, continua ad essere più elevata rispetto alle altre aree della regione ed anche negli anni più recenti risulta essere vicina a 10 nuove diagnosi ogni 100.000 abitanti.

L’INMI Spallanzani anche quest’anno ha aderito alla Settimana Europea del Test HIV offrendo il test rapido anche in orario pomeridiano ad integrazione dell’attività quotidiana di routine. Il test sarà a disposizione in forma gratuita ed anonima con risposta disponibile entro 15-20 minuti. Tutte le informazioni sul sito www.inmi.it.

30 novembre 2018
© Riproduzione riservata

Altri articoli in QS Lazio

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy