Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Lazio
segui quotidianosanita.it

Lazio. A Tarquinia attivata la week surgery

Nel nuovo reparto dell'Ospedale Civile i pazienti che non necessitano di lunghi ricoveri si sottopongono agli interventi di cui hanno bisogno e vengono dimessi entro 5 giorni. Donetti (Dg Asl Viterbo): “Soluzione che comporta benefici per i pazienti, un miglior utilizzo delle risorse e un incremento della appropriatezza dei tempi di degenza”.

11 MAR - Operativo dal 3 di marzo all’ospedale di Tarquinia il nuovo reparto di Week Surgery, aperto cinque giorni a settimana, dove i pazienti, che a seguito di una preliminare selezione, vengono destinati a una breve degenza, si sottopongono agli interventi di cui hanno bisogno e vengono dimessi entro il lasso di tempo di 5 giorni. “Questo comporta per loro un anticipo del recupero funzionale post chirurgico, la riduzione del periodo di allontanamento dall’ambiente familiare e, tramite una precoce mobilizzazione, un ritorno alla vita abituale e alla ripresa dell'attività lavorativa”, commenta una nota della Asl di Viterbo in cui si spiega che “l’attivazione di questo importante servizio, che si inserisce all’interno della riorganizzazione in corso della rete chirurgica aziendale, voluta dalla direzione generale della Asl di Viterbo, è stata resa possibile a seguito dell’aumento di 10 posti letto messi a disposizione dell’area chirurgica di Tarquinia, che passa dai precedenti 20 agli attuali 30 posti letto”. Di questi 23 sono di degenza ordinaria di ortopedia e di chirurgia generale e 7 sono stati destinati alla week surgery.

“Così come è avvenuto nel mese di novembre presso l’ospedale di Belcolle – afferma nella nota il direttore generale della Asl di Viterbo, Daniela Donetti -, e come avverrà nelle prossime settimane anche all’ospedale Andosilla di Civita Castellana, l’attivazione della week risponde a una logica assistenziale e di presa in carico del paziente che consente un miglior utilizzo delle risorse e un incremento della appropriatezza dei tempi di degenza. L’aumento dei posti letto renderà, inoltre, possibile a Tarquinia la riduzione dei tempi di attesa per i principali interventi chirurgici e ortopedici quali le protesi d’anca e di ginocchio”.

 “Sono numerosi i benefici legati alla presenza della week surgery presso la nostra struttura – commenta il direttore dell’unità di Chirurgia generale e mininvasiva e week surgery dell’ospedale di Tarquinia, Antonio Pellicciotti –. Primo tra tutti la certezza di poter assicurare i posti letto per pazienti ordinari o per quelli ricoverati in urgenza e in emergenza, senza dover rimandare gli interventi programmati. Questo comporta una naturale rotazione dei posti letto, uno snellimento delle liste operatorie, un maggior ordine nella programmazione delle nostre attività e una migliore metodologia di lavoro”.

“Il progetto week surgery a Tarquinia – conclude Daniela Donetti - è stato realizzato con la condivisione della direzione sanitaria di presidio, del dipartimento delle professioni e di tutto il personale ospedaliero che, anche in questa occasione, si è dimostrato disponibile e pronto a raccogliere in maniera costruttiva gli stimoli al cambiamento al fine di migliorare la qualità delle prestazioni erogate all’utenza”.

11 marzo 2016
© Riproduzione riservata

Altri articoli in QS Lazio

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy