Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Lavoro e Professioni
segui quotidianosanita.it

Ginecologia. A Roma il Congresso “San Pietro Updating 2019”


Il Congresso è iniziato affrontando le tematiche più importanti dell’Ostetricia, come le Emergenze in Sala Parto, la Diagnosi Prenatale, le Terapie Complementari.  Ampio spazio è stata dedicato alla Chirurgia Fetale, nell’ambito del “Progetto Nascita”, nato nel 2017 dalla collaborazione tra l’Ospedale San Pietro Fatebenefratelli e l’Ospedale Bambino Gesù di Roma. Si è tenuta inoltre una sessione sulla responsabilità professionale in sala parto.

02 GIU - Si è svolto a Roma dal 30 al 31 Maggio 2019 il consueto appuntamento annuale con il Congresso di Ginecologia e Ostetricia “San Pietro Updating” organizzato da Marco Bonito, Direttore UOC di Ginecologia e Ostetricia dell’Ospedale Fatebenefratelli “San Pietro” di Roma. I lavori del Congresso sono stati introdotti dal Presidente Onorario Prof. Massi, dal Presidente Sigo Prof. Scambia e dal Presidente Aogoi Prof.ssa Viora. Sono intervenuti come Relatori numerosi Direttori UOC del Lazio e d’Italia.
 
Come da programma, il Congresso è iniziato affrontando le tematiche più importanti dell’ Ostetricia, come le Emergenze in Sala Parto, la Diagnosi Prenatale, le Terapie Complementari in Ostetricia.  Ampio spazio è stata dedicato alla Chirurgia Fetale, nell’ambito del “Progetto Nascita”, nato nel 2017 dalla collaborazione tra l’Ospedale San Pietro Fatebenefratelli e l’Ospedale Bambino Gesù di Roma. Il Progetto Nascita ha salvato in questi anni numerosi neonati affetti da gravi patologie malformative, ed al Congresso sono intervenuti il Prof. Bagolan, Direttore Dipartimento di Neonatologia del Bambino Gesù, e tutti gli Specialisti coinvolti in questo Progetto per illustrarne i risultati.

Inoltre una sessione sulla Responsabilità Professionale in Sala Parto, argomento sempre attuale e di grande interesse, e la sessione sulla Nuova Endocrinologia.Il giorno successivo invece sono stati affrontati i temi e le novità della Ginecologia, dopo la Lettura Magistrale sull’Innovazione Tecnologica e Compliance della Donna, ad opera del Prof. Scambia, Presidente Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia Sigo, oltre alle attualità dell’Oncologia Ginecologica, della Chirurgia Mini-invasiva e del Pavimento Pelvico.
 
Si è trattato quindi di un’importante aggiornamento professionale per i partecipanti, ed occasione d’incontro e di scambio di esperienze tra molti esperti.
Inoltre non è mancato l’abbinamento con la cultura, ossia la possibilità per i presenti di visitare un’importante Museo di Roma.  La cerimonia inaugurale si è tenuta infatti nella splendida cornice del Palazzo Massimo alle Terme, dove la Dott.ssa Daniela Porro, Direttrice del Museo Nazionale Romano, ha illustrato agli ospiti e li ha condotti attraverso una visita guidata alla scoperta dei tesori e delle bellezze artistiche custodite all’interno del Museo.

A seguire è stato conferito, come ogni anno, il “Premio Mario Bonito”. Anche quest’anno hanno contribuito al successo del Congresso la massiccia presenza delle aziende farmaceutiche. Al termine dei lavori congressuali, il saluto e l’arrivederci del Prof. Bonito all’edizione del 2020.

02 giugno 2019
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Lavoro e Professioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy