Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Lavoro e Professioni
segui quotidianosanita.it

Medicina generale. La proposta dello Snami: “Garantire formazione anche senza borsa”


Il sindacato chiede a gran voce una riforma e propone “per contrastare il precariato ed evitare il collasso del sistema sanitario pubblico di garantire la formazione anche attraverso un corso più prolungato nel tempo e senza borsa, se ci dovesse essere carenza di finanziamenti”

11 APR - Lo Snami ribadisce “che occorre una programmazione condivisa per combattere “l’imbuto formativo” che sta creando al SSN seri problemi di sostenibilità per Medici e Pazienti”.
 
“Il nostro percorso universitario nella facoltà di Medicina - afferma Simona Autunnali, vicesegretario nazionale Snami - è altamente formativo, severo e giustamente selettivo. Una volta conseguita la laurea le norme europee prevedono un ulteriore percorso di “specializzazione” per lavorare in ospedale o nel territorio. Dobbiamo dare a tutti  la possibilità di potersi formare”.
 
“La soluzione che proponiamo, nel rispetto delle regole e del merito, per contrastare il precariato ed evitare il collasso del sistema sanitario pubblico - continua Salvatore Santacroce, tesoriere nazionale Snami - è quella di garantire la formazione anche attraverso un corso più prolungato nel tempo e senza borsa, se ci dovesse essere carenza di finanziamenti”.
 
“Bene l’aumento delle borse, ma non è ancora sufficiente - conclude Angelo Testa, presidente nazionale Snami - Vari percorsi ma con un denominatore comune: riforma vera subito, no ad una situazione di stallo”.

11 aprile 2019
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Lavoro e Professioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy