Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Lavoro e Professioni
segui quotidianosanita.it

Specializzazioni mediche. Fismu boccia proposta aumento borse di Bussetti: “Insufficiente”


Negativo il giudizio della Federazione Italiana Sindacale dei Medici Uniti sull’annuncio del ministro dell’Istruzione Bussetti di aumentare le borse di specializzazione dei medici del 30%: “Il problema è più ampio e profondo”.

09 APR - "Pollice verso. Questo il giudizio della Federazione Italiana Sindacale dei Medici Uniti sull’annuncio del ministro dell’Istruzione Bussetti di aumentare le borse di specializzazione dei medici del 30%. Una ipotesi, quella governativa, inadeguata che arriva dopo l’assemblea dello scorso fine settimana a Catania del movimento dei 'camici grigi' e la convocazione della manifestazione a Napoli dei 'medici senza carriera'". È quanto si legge in una nota della segreteria nazionale Fismu.
 
"Una proposta insufficiente, - prosegue la nota -, intanto perché il problema della programmazione del fabbisogno di camici bianchi è più ampio e profondo ma anche perché elude, ancora una volta, il nodo irrisolto e strutturale di chi, da anni, vive in una grave e cronica situazione di ‘parcheggio’ e precariato. La questione centrale è certo la grave carenza di medici ma anche l’imbuto formativo che impedisce il ricambio generazionale".
 
"Fismu quindi rilancia le proposte dell’assemblea di Catania dello scorso fine settimana organizzata dai 'camici grigi': la possibilità di creare percorsi formativi alternativi al corso in MMG e alle specializzazioni, permettendo di accedere al corso anche in sovrannumero con altri percorsi, quali ad esempio l'attività professionale svolta in convenzione in guardia medica o in medicina generale per un determinato periodo di tempo. Ma anche aprendo, di fatto, la formazione specialistica anche alle strutture non universitarie, sotto la responsabilità della programmazione dei fabbisogni e del core curriculum da parte delle università”.

09 aprile 2019
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Lavoro e Professioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy