Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Lavoro e Professioni
segui quotidianosanita.it

Assobiomedica e Federalberghi siglano intesa per congressi medici “Low cost”


Divieto di estensione delle spese agli accompagnatori; limitazione degli aspetti turistico-ricreativi rispetto a quelli tecnico-scientifici; divieto di sponsorizzazione dei congressi nelle località di villeggiatura nei periodi di alta stagione; obbligo dell’economy per i viaggi aerei continentali. È all’insegna della sobrietà e dei tetti di spesa l’accordo raggiunto tra le due organizzazioni. 

31 LUG - È previsto il divieto di estensione delle spese di ospitalità e viaggio agli accompagnatori; la limitazione degli aspetti turistico-ricreativi rispetto a quelli tecnico-scientifici; il divieto di sponsorizzazione dei congressi nelle località di mare e di montagna durante i periodi di alta stagione; l'obbligo di scelta della classe economica per i viaggi aerei continentali. Su queste basi si fonda il protocollo d'intesa siglato tra Assobiomedica e Federalberghi.
 
Un accordo che promuove l'adozione di criteri di sobrietà nell'organizzazione di meeting e congressi medico-scientifici, favorendo la definizione di prezzi congrui e consentendo il superamento dei limiti formali che impedivano lo svolgimento di tali eventi negli alberghi di classificazione elevata.
 
“Lintesa firmata con Federalberghi - ha dichiarato Stefano Rimondi, presidente di Assobiomedica - rafforza i principi del nostro codice etico: restano infatti validi tutti i vincoli di sobrietà nell'organizzazione dei congressi medici e si introducono tetti di spesa coerenti con le esigenze di risparmio del settore, validi per tutte le categorie di alberghi”.
 
Dichiarazione che trova d’accordo Bernabò Bocca, presidente di Federalberghi, secondo il quale “l'intesa è un punto d'arrivo fondamentale per ridare agli alberghi di tutte le categoria pari opportunità di ospitare meeting e congressi in un quadro definito e trasparente di tariffe e condizioni”.

31 luglio 2014
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Lavoro e Professioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy