Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Lavoro e Professioni
segui quotidianosanita.it

Decreto Bollette. Fp Cgil, partono le diffide stragiudiziali per i ricercatori sanitari


Iniziative messe in campo per la stabilizzazione del personale precario della ricerca. Sono più di 700 le diffide che in questi giorni sono state e saranno inviate a tutte le direzioni degli Irccs, degli Izs e al Ministero della Salute.

14 GIU -

“Come preannunciato nei giorni scorsi, per dare seguito alle iniziative messe in campo per la stabilizzazione del personale precario della ricerca ed in relazione all’ennesima beffa perpetrata ai loro danni con la bocciatura dell’emendamento all’art.16 del cd. ‘Decreto Bollette’ che ne prevedeva l’assunzione a tempo indeterminato, abbiamo dato mandato al nostro ufficio legale di iniziare con l’invio agli Enti interessati delle diffide stragiudiziali per i periodi di lavoro prestati con rapporto di lavoro precario del personale della ricerca sanitaria, raccolte nei mesi scorsi. Sono più di 700 le diffide che in questi giorni sono state e saranno inviate a tutte le direzioni degli Irccs, degli Izs e al Ministero della Salute”.

Lo annuncia in una nota Funzione Pubblica Cgil.

“Conquesta ulteriore manifestazione a sostegno della campagna '#ricerchiamostabilmente' vogliamo porre all’attenzione degli organi di Governo, in primo luogo al Ministero della Salute e a quello dell’Economia, che se non si interverrà finalmente con una soluzione positiva, le risorse da mettere a disposizione potrebbero essere di gran lunga superiori a quelle necessarie alla stabilizzazione del personale precario. Confidiamo quindi nella disponibilità data da tutti i gruppi politici e dai Ministeri interessati per trovare velocemente soluzione al problema, confermando la nostra disponibilità ad uno specifico incontro sul tema con il Ministro della Salute”, conclude la nota di Fp Cgil.



14 giugno 2023
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Lavoro e Professioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy