Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Lavoro e Professioni
segui quotidianosanita.it

Contratti Dirigenza pubblica. I sindacati: “Atti di indirizzo all’impasse, vengano emanati al più presto”


“Proseguire con questo ingiustificabile silenzio e carenza di indirizzi da parte del Datore di lavoro pubblico, appare oggi ancor più grave e insostenibile in pendenza di indifferibili impegni per il futuro, Pnrr e Ccnl 2022-24 in primis” scrivono Cida, Codirp, Confedir e Cosmed, sollecitando la rapida emanazione delle specifiche Linee guida per la riapertura del negoziato per i rinnovi contrattuali delle Aree del settore pubblico

06 APR - “Constatiamo con sempre maggiore meraviglia, il ritardo, superiore perfino a quello già intollerabile delle precedenti tornate contrattuali, per la riapertura del negoziato finalizzato al rinnovo dei contratti dei Comparti e delle Aree di contrattazione collettiva. Un ritardo che non può essere più ulteriormente tollerato e perciò sollecitano la rapida emanazione delle necessarie specifiche Linee guida che consentano il superamento di questo impasse”.
 
È quanto scrivono Al Presidente del Consiglio e al comitato di settore delle Regioni e Comuni e all’Aran i segretari di Cida Giorgio Rembado, Codirp Tiziana Cignarelli, Confedir Michele Poerio e Cosmed Giorgio Cavallero
 
“Lo sblocco immediato della contrattazione, addirittura riferita al triennio 2019-2021 già del tutto superato, è necessario anche per un corretto sviluppo delle relazioni sindacali nel pubblico impiego – scrivono – la prosecuzione di tale ingiustificabile ritardo comporta infatti, a cascata, che la definizione della contrattazione integrativa in ogni Amministrazione avvenga con ulteriore ritardo rispetto all’anno di riferimento con il rischio di dover recepire e non contrattare, oltremodo secondo una disciplina dei fondi ‘ora per allora’ che, soprattutto in ambito dirigenziale, depotenzia del tutto la logica del risultato a cui si dovrebbe pervenire annualmente ed a seguito di un processo avviato ad inizio anno di cui non si dovrebbero conoscere in anticipo gli esiti.
 
La crescita di un Paese dipende anche dalla capacità di valorizzare e stimolare la propria classe dirigente. Proseguire con questo ingiustificabile silenzio e carenza di indirizzi da parte del Datore di lavoro pubblico, alla luce della situazione socioeconomica in atto, appare oggi ancor più grave e insostenibile in pendenza di indifferibili impegni per il futuro (Pnrr e Ccnl 2022-24 in primis)”.

06 aprile 2022
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Lavoro e Professioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy