Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Governo e Parlamento
segui quotidianosanita.it

Ddl Lorenzin. Cosmed: “Sia approvato. Governo e Parlamento non dimentichino la sanità”


"L’imminenza della fine della Legislatura non deve affossare i bisogni sanitari da lungo tempo espressi e in attesa di recepimento. Chiediamo che Parlamento e Governo non si assumano la pesante responsabilità di non adempiere a richieste e attese fondamentali che interessano migliaia di professionisti e milioni di cittadini", spiega in una nota la Cosmed.

11 DIC - "La calendarizzazione del Ddl Lorenzin al 14 dicembre, ci fa temere che non siano sufficienti i tempi tecnici per la discussione prima della chiusura delle Camere". Così la Cosmed in una nota in cui auspica una "rapida approvazione" per il provvedimento, dopo un "iter lungo e complesso".
 
"Oltre ai contenuti innovativi di utilità per la collettività, il Ddl Lorenzin porta con sé il recepimento di alcune fondamentali istanze del mondo sanitario:
- applicazione della medicina di genere nel Ssn;
- il coinvolgimento delle Associazioni dei pazienti nel percorso di sperimentazione e di monitoraggio della sperimentazione stessa e delle cure;
- la riforma delle disposizioni per la sperimentazione dei medicinali per uso umano;
- il riordino e l’istituzione degli albi professionali di professioni sanitarie di grande rilievo, con la delimitazione dei rispettivi ambiti di legittimo esercizio professionale, e la ridefinizione di 'Esercizio abusivo di una professione sanitaria';
- la strutturazione e il riconoscimento del Ministero della salute quale parte integrante del Ssn", prosegue la nota.
 
"L’imminenza della fine della Legislatura non deve affossare i bisogni sanitari da lungo tempo espressi e in attesa di recepimento. Chiediamo che Parlamento e Governo non si assumano la pesante responsabilità di non adempiere a richieste e attese fondamentali che interessano migliaia di professionisti e milioni di cittadini", conclude Cosmed.

11 dicembre 2017
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Governo e Parlamento

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy