Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Governo e Parlamento
segui quotidianosanita.it

Riforma emergenza-urgenza. Domani incontro Fazio-sindacati. Anaao: “Obiettivi realistici”


Alla vigilia dell’incontro con il ministro della Salute, Ferruccio Fazio, per discutere la riforma della rete di emergenza-urgenza, il sindacato dei medici dirigenti illustrano le proprie proposte. Perché “gli obiettivi sono realistici”, ma “non basta ridurre l’affluenza dei codici bianchi e verdi al Pronto soccorso”.

03 MAG - I medici dirigenti del Ssn sanitario hanno accolto con favore la convocazione da parte del ministro della salute per discutere una nuova riorganizzazione del sistema dell’emergenza-urgenza, evidenziando l’importanza di “attenzione nei confronti di questo settore strategico del sistema sanitario italiano”. E all’incontro di domani con Fazio, l’Anaao porterà le proprio proposte. Perché, sottolinea il sindacato in una nota, “le azioni di riorganizzazione non possono limitarsi alla riduzione dell’affluenza dei codici bianchi e verdi”, obiettivo annunciato dal ministro Fazio, "poiché le attuali difficoltà dei Pronto Soccorso riconoscono origini multifattoriali per cui le soluzioni debbono tenere conto di questa complessità e non di un unico tassello, pur importante, rappresentato dai codici minori”.
Le linee di intervento che l’Anaao Assomed proporrà al Ministro hanno, in particolare, l’obiettivo di garantire adeguati standard strutturali ed organizzativi di tutti i punti della rete dell’emergenza, di implementare gli investimenti tecnologici, di potenziare l’assistenza territoriale con la conseguente riorganizzazione degli ospedali per acuti, di definire una adeguata e coerente programmazione delle dotazioni organiche, anche in deroga ai piani di rientro, e della formazione del personale.
Sono questi per l’Anaao Assomed “i pilastri su cui costruire una moderna ed efficace rete dell’emergenza-urgenza in grado di supportare l’erogazione dei Lea e garantire la sicurezza dei cittadini e degli operatori”.
 

03 maggio 2011
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Governo e Parlamento

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy