Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Governo e Parlamento
segui quotidianosanita.it

Riforma Titolo V. La legislazione sulle politiche sociali potrà essere delegata alle Regioni. Governo appoggia emendamento del PD. Ma dice no a devolution in sanità


Il testo dell’emendamento, riformulato dal Governo che lo ha fatto proprio, prevede che la potestà legislativa sulle disposizioni generali e comuni per le politiche sociali possa essere devoluta alle Regioni. Ma il Governo stralcia dall’emendamento originario la possibilità di devolvere anche la legislazione generale sulla salute che resterà quindi prerogativa esclusiva dello Stato come previsto dalla riforma votata alla Camera

07 OTT - Il sottosegretario alle Riforme Luciano Pizzetti ha annunciato stasera al Senato la decisione del Governo di far proprio, riformulandolo, un emendamento del senatore Francesco Russo (PD), che amplia la possibilità di devolvere alle Regioni alcune potestà legislative esclusive dello Stato. Una possibilità già prevista dall’articolo 116 della Costituzione che però, dal 2001 ad oggi, non è comunque mai giunta a conclusiva applicazione.
 
In particolare la possibilità di devoluzione verrebbe allargata anche alla potestà legislativa “sulle disposizioni generali e comuni per le politiche sociali”, contrariamente a quanto stabilito nel marzo scorso dalla Camera che aveva invece previsto che tale potestà fosse di esclusiva competenza, non delegabile, dello Stato, riformulando per questo la lettera m) dell’art. 117.
 
Il testo dell’emendamento fatto proprio dal Governo ha però escluso, come era invece previsto nell’emendamento originario di Russo, che potessero essere delegate anche le “disposizioni generali e comuni per la tutela della salute e per la sicurezza alimentare”, anch’esse inserite come prerogativa esclusiva dello Stato nel testo della Camera.
 
Per poter delegare queste potestà, serve comunque un’apposita legge dello Stato, sentiti gli enti locali, ed è necessario che la regione interessata “sia in condizione di equilibrio tra le entrate e le spese del proprio bilancio”.
 
Di seguito il testo dell'emendamento nel testo fatto proprio dal Governo:


07 ottobre 2015
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Governo e Parlamento

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy