Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Lunedì 01 LUGLIO 2024
Governo e Parlamento
segui quotidianosanita.it

Def 2015. Ok anche dall’Affari Sociali. “Si destini ‘tesoretto’ a contrasto della povertà”


E' una delle condizioni inserite all'interno del parere approvato. Nel testo, tra le altre cose, si chiede anche di salvaguardare la riduzione delle detrazioni fiscali per le indennità, la non autosufficienza e gli asili nido.  Quanto al Programma nazionale di riforma, si auspica l'inserimento delle proposte in esame alla Camera sull'assistenza alle persone disabili prive del sostegno familiare. IL PARERE

22 APR - Dopo il via libera da parte della commissione Sanità del Senato, è arrivato ieri il parere favorevole al Def 2015 anche da parte della commissione Affari Sociali di Montecitorio. I deputati della XII commissione hanno approvato il testo apportando, però, alcune condizioni. Si chiede innanzitutto al Governo, in tema di tax expanditure, di salvaguardare la riduzione delle detrazioni fiscali per le indennità per la non autosufficienza e per gli asili nido.

Quanto agli standard relativi all'assistenza ospedaliera, i deputati chiedono che, nel Programma nazionale di riforma non venga privilegiato il versante della revisione della spesa a scapito di quello della salvaguardia della qualità dei servizi erogati al cittadino. Nel testo viene inoltre citato il famoso 'tesoretto' da 1,6 mld annunciato dal premier, Matteo Renzi. La XII commissione auspica l'impiego di queste risorse per finanziare delle misure per il contrasto della povertà. Sempre a proposito di Programma nazionale viene auspicato l'inserimento delle proposte di legge in corso di esame presso la Camera in materia di assistenza alle persone disabili prive del sostegno familiare (cd. Dopo di noi).

Infine, nel parere viene inserita la seguente osservazione: "Valuti la Commissione bilancio l'opportunità che il Governo nella sezione III, parte I. 8, del DEF (PNR) preveda che il programmato riordino degli enti vigilati dal Ministero della salute avvenga senza pregiudicare le funzioni di natura pubblica degli stessi, chiarendo che il riferimento alla competitività vada inteso come qualità organizzativa degli enti medesimi".

22 aprile 2015
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Governo e Parlamento

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy