Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Governo e Parlamento
segui quotidianosanita.it

Intesa Stato Regioni. Lala (Sumai): “Altro che pazienti al ‘centro’ delle cure. Si continua solo a ‘far cassa’ sulla salute dei cittadini”


“Siamo profondamente delusi. La sanità continua ad essere usata come un bancomat proprio nel momento in cui si pensava che l’epoca dei tagli fosse finita. E il fatto è che a pagarne le conseguenze, come sempre, saranno i più deboli”.

27 FEB - “Siamo profondamente delusi. La sanità continua ad essere usata come un bancomat proprio nel momento in cui si pensava che l’epoca dei tagli fosse finita. E il fatto è che a pagarne le conseguenze, come sempre, saranno i più deboli. Altro che cittadini al centro delle cure, qui al centro c’è solo la voglia delle Istituzioni di fare cassa con la salute degli italiani”. Questo il commento del segretario degli specialisti ambulatoriali del Sumai-Assoprof, Roberto Lala all’intesa Stato Regioni di ieri che ha stabilito per la sanità tagli per 2,6 miliardi di euro nel 2015.
 
“Ciò che ci lascia veramente perplessi – specifica in una nota stampa - è che con il Patto per la Salute sottoscritto la scorsa estate da Governo e Regioni finalmente si delineava un quadro di risorse certo per il triennio. Risorse in più che oltre a servire per migliorare la qualità del nostro Ssn vista la crescente domanda di salute, avevano il compito di finanziare tutta una serie di nuovi bisogni assistenziali tra cui per esempio l’assistenza territoriale, i nuovi farmaci, i nuovi Lea e l’ammodernamento delle strutture”.
 
“Che cosa succederà ora? Dove andranno a finire tutti questi buoni propositi? Una cosa è certa – conclude Lala – a pagarne le conseguenze saranno come sempre i cittadini che vedranno ancora una volta messi a rischio molti servizi”.

27 febbraio 2015
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Governo e Parlamento

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy