Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Governo e Parlamento
segui quotidianosanita.it

Dl Pa. Il testo in Gazzetta Ufficiale. Per i 35.000 precari della sanità ci sarà un Dpcm ad hoc


Come già anticipato per risolvere la questione dei precari in sanità (più di 35.000) il Dl Pa approvato prevede l’emanazione di un Dpcm, da adottare entro tre mesi dall’entrata in vigore del decreto legge, su proposta del Ministro della salute. Il contenuto del decreto sarà condiviso con le Regioni e le Province Autonome, al fine di accelerare il percorso attuativo di competenza di queste ultime. IL  TESTO

01 SET - Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto legge sulla Pa, approvato dal Cdm lo scorso 26 agosto, che contiene anche misure per la stabilizzazione dei precari. Per quanto riguarda le disposizioni urgenti in tema di immissione in servizio di idonei e vincitori di concorsi, nonché di limitazioni a proroghe di contratti e all’uso del lavoro flessibile nel pubblico impiego previste dall’articolo 4 del Dl, per la sanità al comma 10 si precisa che  “Per gli enti del  Servizio  sanitario  nazionale,  tenuto  conto  dei vincoli assunzionali previsti dalla  normativa  vigente,  si  procede all'attuazione dei commi 6, 7, 8 e  9,  anche  con  riferimento  alle professionalità mediche e  del  ruolo  sanitario,  con  decreto  del Presidente del Consiglio dei ministri, da  adottare  entro  tre  mesi dalla data di  entrata  in  vigore  del  presente  decreto-legge,  su proposta del Ministro della  salute,  di  concerto  con  il  Ministro dell'economia e delle finanze e  con  il  Ministro  per  la  pubblica amministrazione,  di  intesa  con  la  Conferenza  permanente  per  i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento  e di Bolzano”.

01 settembre 2013
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Governo e Parlamento

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy