Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Governo e Parlamento
segui quotidianosanita.it

Stamina. Il falso mito alimentato dal web. In 18 mesi 154.000 menzioni e 85mila follower a sostegno


22 APR - “Il metodo Stamina, inventato da Davide Vannoni ha scatenato negli ultimi 18 mesi 154.000 web mention e 205 video che hanno raccolto 145.599 visualizzazioni e 3114 commenti”. Questo è quanto emerge dall’analisi realizzata da Reputation Manager, principale istituto italiano nell'analisi e misurazione della reputazione online dei brand e delle figure di rilievo pubblico, che ha monitorato l’attività e le reazioni del web rispetto al metodo stamina. I dati sono stati presentati oggi durante l’evento organizzato dal Ministero della Salute "La sanità in Italia, falsi miti e vere eccellenze”.
 
Il fenomeno Stamina si è evoluto ed è cresciuto sul web amplificandosi notevolmente su vari canali. Su Facebook, 85.000 persone seguono pagine e gruppi a sostegno del metodo sperimentale. La vicenda è stata enfatizzata anche su Youtube, dove da luglio 2013 ad oggi sono state 145.599 le visualizzazioni dei 205 video dedicati. Tra i video, quello con il maggior numero di visualizzazioni (15.777) è stato “Cosa c’è sotto il Metodo Vannoni?” il 12 lug.2013. Sul web, ogni mese vi sono in media 8.555 mention, con picchi registrati il 4 dicembre 2013 (5.700 mention), “Il Tar dà ragione a Vannoni”, e il 18 marzo 2015 (6156 mention), “Sì al patteggiamento per Vannoni”, 1 anno e 10 mesi.
 
“Come mostra l’analisi – commenta Andrea Barchiesi, Data Scientist e CEO di Reputation Manager – siamo di fronte ad un caso paradigmatico di amplificazione: il web ha fatto da cassa di risonanza al metodo Stamina creando un falso mito e generando una forte interazione da parte degli utenti online. È uno dei rischi dell’era di internet e un esempio di come un trattamento, pur privo di validità scientifica, grazie alla rapidissima propagazione sui social network può assumere una portata molto importante e moltiplicare il suo impatto, già di per se notevole”.

 
Di seguito le cinque fanpage più seguite su Facebook:
 
1. ISF cordone ombelicale cellule staminali 21.283 FAN
2. Stamina foundation onlus   18.900 FAN
3. Movimento Pro Stamina Italia  13.616 FAN
4. Staminali per vivere    7.430 FAN
5. Si al metodo     4.984 FAN

22 aprile 2015
© Riproduzione riservata
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy