Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Governo e Parlamento
segui quotidianosanita.it

Scotti (Omceo Napoli): “È un ricatto ai medici”


17 APR - “Qui non si tratta più di tagliare gli sprechi – ha affermato il presidente dell’Ordine dei Medici di Napoli Silvestro Scotti, sempre in riferimento alla proposta delle regioni sulla penalizzazione dei medici che presvrivono prestazioni inappropriate - di fatto si è trovato il modo di ricattare i medici, che non prescriveranno in base alla appropriatezza della ricetta ma in base al fatto che quella ricetta sia valutabile come appropriata. Ma chi deciderà cosa è appropriato e cosa non lo è? E con quali criteri lo deciderà? La verità è che l’appropriatezza non sarà valutata sul caso concreto, bensì su costi standard e statistiche. Io mi rifiuto di considerare un paziente come un costo. I medici giurano di curare secondo scienza e coscienza, non di curare solo se non costa troppo”.
 
“Ciascun medico prescrittore – spiega – movimenta in media 700 mila euro l’anno, solo con le prescrizioni di farmaci. Si arriva a circa 2 milioni di euro con le prestazioni diagnostiche. E in molti casi sono accertamenti che vengono richiesti da altri specialisti. Dunque c’è la possibilità di essere chiamati a rispondere per cifre esorbitanti a fronte di un guadagno annuo di circa 50 mila euro, che è quanto in media guadagna un medico di medicina generale”.
 
“Sono fiducioso che il presidente Stefano Caldoro, come ha già dimostrato di voler fare, si opporrà a questa soluzione. Ci sono altri modi e altre strade per essere virtuosi. Non costruiamo una sanità, come avviene in altri paesi, nella quale i medici prima di curare il malato gli chiedono se ha un’assicurazione sanitaria”.

17 aprile 2015
© Riproduzione riservata
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy