Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Governo e Parlamento
segui quotidianosanita.it

Valditara: “Su alcol, cellulari e droghe novità in linee Educazione Civica”


25 GIU - “Sulle linee guida sull'Educazione Civica ci saranno novità importanti sulla sensibilizzazione che nelle scuole deve essere fatta proprio sull'utilizzo dell'alcol, sull'abuso del cellulare, sull'uso delle droghe”. Ad annunciarlo il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara intervenendo alla presentazione della Relazione annuale al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze. 

Per il ministro, inoltre, “la scuola deve ridare entusiasmo ai giovani, ridare la voglia di credere in se stessi, ricreare un percorso di vita a tanti giovani. Deve rimettere al centro la persona, orientare molti ragazzi che vivono nella nebbia e si chiedono: `dove andrò? Quale scelta farò?”. “Serve – ha aggiunto - una nuova didattica: ho visto che quando c'è una didattica attrattiva, coinvolgente, partecipativa, quando i ragazzi trovano la scuola giusta, si entusiasmano e abbandonano lo stato pre-depressivo. E poi serve un ripristino del senso del dovere, della cultura del lavoro già nelle scuole, perché quando ci si appassiona ad un lavoro, non si ha tempo per distrarsi verso altre cose”.

Per Valditara va poi “ripristinata” la “cultura della regola, che dobbiamo ripristinare, ad iniziare dai programmi scolastici”. Così come “è decisivo il coinvolgimento delle famiglie in una grande alleanza, portare le famiglie nelle scuole. I dati della Relazione testimoniano come non vi sia in molte famiglie la consapevolezza di quanto queste dipendenze possano avere una incidenza sulla salute e le prospettive del proprio figlio. Serve quindi un intervento a 360 gradi; abbiamo stipulato una convenzione anche con l'Ordine degli psicologi per individuare un presidio ad ogni Ufficio scolastico, ma lo psicologo deve intervenire quando c'è un caso veramente grave”.

25 giugno 2024
© Riproduzione riservata
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy