Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Governo e Parlamento
segui quotidianosanita.it

Assistenti sociali: “Bene la  legge. Ora formazione e informazione”


05 AGO - "Vorremmo non dover più commentare e non dover più esprimere la nostra vicinanza a colleghi minacciati o colpiti nello svolgimento del loro lavoro, ma il via libera definitivo e dopo anni da parte del Parlamento, della legge sulla sicurezza degli operatori socio-sanifari è un importante traguardo che come assistenti sociali abbiamo conquistato con un impegno costante. Da oggi abbiamo norme che difendono con piu' forza da ogni forma di aggressione anche noi e il nostro lavoro a fianco di tutte le fragilità e in ogni situazione, anche nelle emergenze ancora non superare della pandemia. Oltre il 90% di noi è stato aggredito, minacciato, colpito, non si poteva fare finta di nulla. Sottolineiamo con soddisfazione il maggior rilievo dell'Osservatorio per la sicurezza delle professioni socio-sanitarie e l'istituzione della Giornata Nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza, ma senza formazione e corretta informazione non andremo molto lontano". Lo dice Gianmario Gazzi presidente del Consiglio Nazionale dell'ordine degli assistenti sociali.

05 agosto 2020
© Riproduzione riservata
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy