Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Governo e Parlamento
segui quotidianosanita.it

Fnomceo: “Auguri a Brusaferro e Piccioli”


22 MAG - “Ai colleghi Silvio Brusaferro e Andrea Piccioli, a nome mio personale e di tutto il Comitato Centrale della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, i migliori auguri di buon lavoro alla guida dell’Istituto Superiore di Sanità”.
 
Con gli auguri ai nuovi vertici dell’Istituto, il Presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri, Filippo Anelli, ha concluso pochi minuti fa a Roma la riunione del Comitato centrale. Il Ministro della Salute Giulia Grillo ha infatti reso noto questa mattina di aver proposto al presidente del Consiglio GiuseppeConte la nomina alla presidenza dell’Iss dell’attuale Commissario, Silvio Brusaferro. Mentre ieri è arrivata, da parte del Consiglio di Amministrazione dell’Ente, la nomina a direttore di Andrea Piccioli, medico specialista in ortopedia e traumatologia, già capo degli ispettori del Ministero della Salute.
 
“Apprezziamo la scelta del Ministro Grillo, che ha voluto dare continuità al lavoro avviato a gennaio da Silvio Brusaferro, in qualità di commissario dell’Istituto – continua Anelli -. A lui ci lega un lungo rapporto fatto di stima professionale, collaborazione e amicizia: siamo certi che saprà apportare all’Istituto un prezioso patrimonio fatto di competenze umane e scientifiche, mettendo a disposizione della salute pubblica la sua esperienza nel campo della sicurezza delle cure, della prevenzione, della qualità e valutazione dei risultati sanitari, lasciandosi guidare sempre dal faro della scienza e dell’evidenza e incarnando, nell’esercizio dei suoi compiti, quei valori di libertà, indipendenza e autonomia che sono scritti nel Codice di Deontologia medica”.
 
“La scelta di porre due medici ai vertici dell’Istituto, e dunque in ruoli chiave della sanità, ci pare quanto mai attuale e significativa – conclude Anelli -. Auspichiamo che sia un primo sintomo di un’inversione di rotta, che riporti al centro della sanità i professionisti e non i manager o gli algoritmi, e renda fine ultimo dei sistemi sanitari il conseguimento di obiettivi di salute e non di profitto”. 

22 maggio 2019
© Riproduzione riservata
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy