Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Governo e Parlamento
segui quotidianosanita.it

Boldrini (Pd): “Bene l’approvazione testo. Ora la camera licenzi il provvedimento definitivamente”


07 NOV - “L’approvazione oggi in Senato del disegno di legge che istituisce la rete nazionale dei registri dei tumori è una notizia importantissima per la collettività. Si riprende, nella sua interezza, il lavoro portato avanti anche dal PD nella scorsa legislatura e mi auguro che con altrettanta rapidità venga licenziato dalla Camera”.
 
Così la senatrice Paola Boldrini, proponente di uno dei testi approvati, dopo l’approvazione in Senato della proposta di legge sull'istituzione della rete dei registri dei tumori.
 
“Il tumore è qualcosa che riguarda tutti noi, direttamente o indirettamente – ha sottolineato in una nota – e poiché grazie alla ricerca e ai progressi della medicina oggi di cancro si può guarire, l’istituzione del registro dei tumori rappresenta un’arma in più per sconfiggere questo subdolo nemico. Grazie al registro avremo la possibilità di raccogliere ed analizzare dati in grado di fornirci informazioni su tutti i casi di neoplasia, sulle relative variazioni territoriali e temporali, sull’incidenza, sulla sopravvivenza e sulla mortalità, fornendo così un indicatore fondamentale della qualità dei servizi diagnostici e terapeutici nei diversi territori ma soprattutto – prosegue – avremo a disposizione uno strumento indispensabile per l'organizzazione e la valutazione dell'efficacia degli interventi di prevenzione”.
 
“Grazie a questo provvedimento – conclude la senatrice democratica – i cittadini di questo Paese potranno finalmente sapere se le disuguaglianze di trattamento o di sopravvivenza siano o no state ridotte, se i programmi di screening siano efficaci, se chi vive vicino a una discarica o sotto una linea elettrica ad alta tensione o lavora in ambiente insalubre corre un rischio serio o più alto di ammalarsi di tumore”.

07 novembre 2018
© Riproduzione riservata
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy