Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Governo e Parlamento
segui quotidianosanita.it

La relazione del presidente dello Snami Angelo Testa: “Stop burocrazia e no sanatorie o scorciatoie per la formazione”


26 OTT - Nella sua relazione al Congresso nazionale in corso a Sorrento (preceduta dalla telefonata del vicepremier Matteo Salvini), il presidente dello Snami Angelo Testa ha effettuato un’analisi panoramica “a 360 gradi” esaltando la figura del Medico che “ha lavorato per il bene delle altre persone, perché ha dedicato i migliori anni della sua vita allo studio, al lavoro, all’assistenza di chi soffre, di chi è debole, di chi ha bisogno di aiuto” e invitando ad una riflessione sulle violenze che subiscono i Medici.
 
“Anche la burocrazia stupida - ha continuato il leader del sindacato autonomo - è violenza, e mortifica il nostro essere Medici, così come i politici di turno che decidono sulla nostra testa il più delle volte ignorando quello che è il nostro lavoro quotidiano!”.
 
Il presidente Snami ha affrontato poi il problema sempre attuale dell’affollamento dei pronto soccorso che “si ripresenterà puntualmente in occasione della prossima epidemia influenzale, dovuto in parte alle liste d’attesa lunghissime con svariati abusi di utilizzo sempre più frequenti. Abusi che andrebbero fatti pagare”.
 
“La carenza dei Medici è sempre più drammatica – ha concluso Testa - è stata programmata appositamente oppure chi doveva programmare ha fallito? Rimane il fatto che nei prossimi dieci anni andrà in pensione una quantità spropositata di medici. Per noi dello Snami non ci deve essere nessuna sanatoria, nessun sorpasso e nessuno svilimento del merito con scorciatoie nella formazione! Dobbiamo necessariamente aumentare le borse a seconda delle esigenze specifiche dei territori e lavorare affinché una riforma seria del comparto, che tutti vogliamo, passi attraverso un reale percorso di un cambio generazionale. E’ ovvio che chi ha titolo previsto dalla normativa non può venir scavalcato da chi non ne è in possesso, ma è altrettanto sacrosanto che chi ha maturato esperienza sul campo deve veder riconosciuto il giusto punteggio per poter concorrere”. 

26 ottobre 2018
© Riproduzione riservata
Allegati:

spacer Relazione Testa
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy