Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Emilia Romagna
segui quotidianosanita.it

Covid. Nelle farmacie dell’Emilia Romagna tampone rapido e test sierologico a prezzi calmierati

Il tampone rapido continuerà ad essere gratuito per studenti, personale scolastico e degli enti di formazione professionale che erogano i percorsi di IeFP. Gratuità estesa anche a educatori, istruttori e allenatori di società sportive giovanili, volontari e caregiver. Ma chiunque non sia incluso in queste categorie potrà sottoporsi allo screening, senza ricetta medica, al costo calmierato di 15 euro. Donini: “Fondamentale la collaborazione con le farmacie, che ringraziamo”.

04 FEB - Da oggi, in Emilia Romagna tamponi e test sierologici rapidi in farmacia per chiunque lo desideri, al costo calmierato di 15 euro. Ad annunciarlo la Regione in una nota. Gli elenchi delle farmacie dove è possibile prenotare ed eseguire i test sono disponibili agli indirizzi https://salute.regione.emilia-romagna.it/normativa-e-documentazione/elenchi/elenchi/antigenico-farmacie e https://salute.regione.emilia-romagna.it/normativa-e-documentazione/elenchi/elenchi/sierologico-farmacie.

Oltre alla possibilità per chiunque di effettuare, senza ricetta medica, il test antigenico rapido nasale (tampone rapido) e il test sierologico nelle farmacie convenzionate a prezzo calmierato, viene anche allargata la platea dei destinatari della campagna di screening volontaria e gratuita della Regione attraverso il tampone rapido in farmacia e ridotto da 30 a 15 giorni l’intervallo per poter effettuare nuovamente il tampone gratuito.

“Proseguiamo nella lotta al virus con tutti i mezzi che abbiamo a disposizione - sottolinea l’assessore regionale alle Politiche per la salute, Raffaele Donini -. Parallelamente alla somministrazione dei vaccini, che procede in modo spedito dopo i rallentamenti dovuti alla riduzione delle consegne, continua questa campagna, messa in atto dalla Regione per contrastare la diffusione del Covid-19, soprattutto in ambito scolastico e familiare. Colgo l’occasione per ringraziare, ancora una volta, la rete delle farmacie convenzionate e le associazioni di categoria, che ci consentono di realizzare tutto questo”.

“È la dimostrazione - chiude Donini - che lavorando insieme e facendo squadra, come qui in Emilia-Romagna siamo abituati a fare da sempre, si possono raggiungere risultati importanti e risolvere i problemi”.

Alle categorie di cittadini che hanno già diritto al tampone rapido gratuito, si aggiungono educatori che lavorano a contatto con giovani e giovanissimi, istruttori e allenatori di società sportive giovanili, volontari del Terzo settore che assistono anziani soli o persone con disabilità, caregiver familiari che si prendono cura di anziani soli o disabili.

Non solo: viene stabilito che determinate fasce di persone già coinvolte nello screening – e precisamente scolari e studenti (da 0 a 18 anni, e maggiorenni se frequentano la scuola secondaria superiore), universitari, studenti dei percorsi di IeFP, personale scolastico degli istituti di ogni ordine e grado e dei servizi educativi 0-3 anni e personale degli enti di formazione e istruzione professionale –, potranno ripetere il tampone rapido in farmacia, sempre a carico del Servizio sanitario regionale, ogni 15 giorni.

Per le altre categorie la frequenza per effettuare il test gratuito resta mensile.

04 febbraio 2021
© Riproduzione riservata

Altri articoli in QS Emilia Romagna

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy