Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Cronache
segui quotidianosanita.it

Settimana della tiroide. Lorenzin: "Dal Ministero impegno a sostenere cultura della prevenzione" 


Così il ministro della Salute che è intervenuta nella conferenza stampa di presentazione della manifestazione. L'obiettivo è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla prevenzione delle malattie tiroidee da carenza nutrizionale di iodio e sulla creazione di una “awareness” dei problemi di salute determinati da malfunzionamento della tiroide.

17 MAG - Il ministro della Salute,  Beatrice Lorenzin, ha presieduto la conferenza stampa di presentazione della Settimana Mondiale della Tiroide in programma dal 19 al 25 maggio. L'intento della manifestazione è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla prevenzione delle malattie tiroidee da carenza nutrizionale di iodio e sulla creazione di una “awareness”, come definita dalle istituzioni internazionali, dei problemi di salute determinati da malfunzionamento della tiroide.

La conferenza stampa ha visto gli interventi di Paolo Beck Peccoz, presidente dell’Associazione Italiana della Tiroide, di Rinaldo Guglielmi, in rappresentanza dell’Associazione Medici Endocrinologi, di Piernicola Garofalo, Presidente della Federazione Italiana delle Società di Endocrinologia, Diabetologia, Metabolismo e Obesità, della Presidente del Coordinamento delle Associazioni di Pazienti Endocrini, Annamaria Biancifiori e di Graziano Cesaretti in rappresentanza del Presidente della Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica.

Il ministro Lorenzin ha ribadito l’impegno del Ministero nel garantire il sostegno alla cultura della prevenzione come sottolineato dal Direttore Generale Silvio Borrello e da Antonella Olivieri dell’Istituto Superiore di Sanità, responsabile dell’osservatorio per il monitoraggio della profilassi iodica che ha raccomandato il consumo di sale fortificato con iodio in misura tale da garantire l’apporto ottimale di iodio senza confliggere con la raccomandazione di ridurre il consumo di sodio a protezione della salute cardiovascolare e renale e in generale della salute umana. Sono anche intervenuti alla conferenza stampa il Presidente dell’European Thyroid Association, promotrice internazionale della Thyroid awareness week Furio Pacini e Poalo Vitti vice coordinatore dell’ICCIDD dell’Organizzazione mondiale della Sanità. Il Presidente eletto della Sie, Andrea Lenzi, ha sottolineato il ruolo della formazione medica nella promozione della cultura della prevenzione. 

17 maggio 2014
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Cronache

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy