Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Campania
segui quotidianosanita.it

Campania. Diabete. Prosegue protesta contro chiusura centri privati della Asl Napoli 3 Nord

Un'assemblea pubblica si svolgerà domattina presso la sala consiliare del Comune di Qualiano (Napoli). Associazioni di categoria e malati di diabete lanciano l'invito a tutti i sindaci del comprensorio Asl Napoli 2 Nord per fare “fronte comune” contro la decisione dell’azienda sanitaria di bloccare i contratti di servizio di diagnosi e cura con le strutture private. 

25 GEN - Assemblea pubblica, domani mattina (a partire dalle ore 10), nella sala consiliare del Comune di Qualiano (Napoli), per associazioni di categoria e malati di diabete che lanciano l'invito a tutti i sindaci del comprensorio Asl Napoli 2 Nord a fare “fronte comune” contro la decisione dell’azienda sanitaria di bloccare i contratti di servizio di diagnosi e cura con le strutture private. Stop che ha sancito, di fatto, la fine dell'assistenza e il correlato accesso ai presidi diagnostici terapeutici, per almeno ventimila malati di diabete.
 
“Ringraziamo il sindaco di Qualiano, Ludovico De Luca, per averci messo a disposizione la sala consiliare. Domani mattina, infatti, FederLab Campania insieme con Aspat, Confederazione Centri Antidiabete e ad una vasta rappresentanza di malati, si riunirà per sensibilizzare ancor più l’opinione pubblica sul fondamentale tema della salute pubblica. Sarà presente, tra gli altri, anche il dott. Antonio Gambacorta, presidente del Tribunale dei diritti del malato” spiega Claudia Dello Iacovo, responsabile dei centri di diabetologia di FederLab Campania.

“Ormai la situazione è diventata insostenibile - prosegue -. I centri privati di diabetologia - aggiunge - sono stati costretti a chiudere i battenti con la conseguenza che i distretti pubblici delle Asl sono stati presi d’assalto dai nostri pazienti lasciati senza più assistenza. L’Asl, tuttavia, non è dotata di specialisti. Le liste di attesa si stanno allungando e molti esami, tra cui indagini indispensabili come visite oculistiche, ecografie e florangiografie, non possono essere sostenute. Insomma: è il caos totale”.
 
“Come Federlab Campania – ribadisce ancora la Dello Iacovo – chiamiamo a raccolta tutti i sindaci del comprensorio, in qualità di primi responsabili della salute del cittadino, affinché ci appoggino nella nostra battaglia contro questo disservizio”. Infine, conclude la dirigente FederLab: “torniamo ad invocare l’intervento del governatore De Luca affinché l’Asl Napoli 2 Nord ci consenta, almeno fino al completamento delle operazioni di accreditamento, la possibilità di poter assistere i pazienti diabetici che abbiamo in cura nei nostri centri”. 

25 gennaio 2016
© Riproduzione riservata

Altri articoli in QS Campania

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy