quotidianosanità.it

stampa | chiudi


Lunedì 30 APRILE 2018
Ospedale di Stigliano: al via piano di rilancio

Regione Basilicata e Azienda sanitaria locale di Matera hanno varato un piano per superare le criticità dell’ospedale legate tanto alla carenza di personale, specie medico, quanto alla renitenza dei candidati, una volta convocati per l'assunzione, ad accettare sedi di lavoro ubicate in aree interne del materano

Cinque infermieri, 6 dirigenti medici, un tecnico di laboratorio e uno di radiologia. E poi l’istituzione di un centro Alzheimer semiresidenziale per 12 posti.

Sono questi i passi stabiliti dalla Regione Basilicata e dall’Azienda sanitaria locale di Matera per superare le criticità dell’ospedale di Stigliano (MT), legate tanto alla carenza di personale, specie medico, quanto alla renitenza dei candidati, una volta convocati per l'assunzione, ad accettare sedi di lavoro ubicate in aree interne del materano.

Il piano predisposto dai vertici della Regione e uscito da un incontro tenutosi nei giorni scorsi a cui ha preso parte anche il presidente regionale Marcello Pittella prevede come primo passo l’assunzione di 5 infermieri a tempo indeterminato, da destinare integralmente a Stigliano, dalla graduatoria vigente per il tempo indeterminato. “Gli uffici hanno già contattato i candidati, senza offrire alternativa”, spiega l’Azienda Sanitaria di Matera. “La proposta di assunzione a tempo indeterminato è espressamente condizionata all'accettazione della sede di lavoro Stigliano. Da qualcuno è già arrivato un preavviso, per ora non formalizzato, di rinuncia. Può apparire routine amministrativa, ma l'epifenomeno è rilevantissimo. Perché l'uno o più o tutti i candidati rinunciatari all'offerta di Stigliano perdono il diritto ad essere interpellati per altre assunzioni a tempo indeterminato, magari per il P.O. di Matera o di Policoro. E questo costringe gli Uffici a continui scorrimenti di graduatoria fino al rischio finale, e paradossale, di una graduatoria scorsa del tutto e dalla quale non è più possibile attingere per ulteriori assunzioni”.

Il secondo passo, è l’assunzione di 5 medici con specializzazioni rispettivamente in Anestesia e Rianimazione, Cure Palliative, Medicina Fisica e della Riabilitazione, Medicina Interna, Radiodiagnostica. In tal caso, i 5 avvisi di selezione che saranno pubblicati sul Bur del 1° maggio saranno ‘finalizzati’, vale a dire “assunzioni che già dal bando prevedono quale esclusiva sede di lavoro il Presidio Distrettuale di Stigliano”, precisa la Asm.

Poi, entro maggio, saranno assegnati a Stigliano un tecnico di laboratorio ed un tecnico di radiologia. Sempre entro maggio, ove accetti l'incarico, prenderà servizio a tempo indeterminato, nello stesso presidio, un ulteriore dirigente medico di medicina interna.
 
Infine, “entro il prossimo 30 maggio un gruppo multidisciplinare predisporrà il progetto operativo per l’istituzione, presso il presidio di Stigliano, di un centro Alzheimer semiresidenziale per 12 posti, da candidare a finanziamento regionale”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA