quotidianosanità.it
stampa | chiudi
Mercoledì 25 APRILE 2018
Giornata mondiale della malaria: stallo nei risultati e necessità di maggiori investimenti soprattutto nella ricerca. Il rapporto dell'Oms
"Chiediamo ai paesi e alla comunità mondiale della salute di colmare le lacune critiche nella risposta alla malaria", ha affermato Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell'Oms, nel suo messaggio "Giornata mondiale della malaria". "Insieme, dobbiamo garantire che nessuno rimanga indietro nell'accedere ai servizi salvavita per prevenire, diagnosticare e curare la malaria". Tedros ha aggiunto che i guadagni realizzati nella risposta potrebbero essere persi a meno che tutti i partner non accelerino il ritmo dei progressi nella lotta alla malattia. IL REPORT OMS 2017.
In occasione della Giornata mondiale della malaria celebrata il 25 aprile, che corrisponde anche al 70” anniversario dell’Organizzazione mondiale della Sanità, l'Oms chiede azioni urgenti per riportare in campo la lotta globale contro la malattia.
Secondo gli ultimi dati Oms, nel 2016 si sono registrati 216 milioni di casi di malaria, con un ritorno ai livelli del 2012. Le morti sono state circa 445.000, un numero simile al 2015. Quindici paesi, tutti tranne uno nell'Africa sub-sahariana, hanno l'80% del carico globale di casi di malaria.
Per soddisfare gli obiettivi globali della malaria al 2030, è necessaria una copertura estesa di strumenti che hanno già drasticamente ridotto l'onere globale della patologia, combinato con maggiori investimenti nella ricerca e nello sviluppo di nuovi strumenti.
"Chiediamo ai paesi e alla comunità mondiale della salute di colmare le lacune critiche nella risposta alla malaria", ha affermato Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell'Oms, nel suo messaggio "Giornata mondiale della malaria". "Insieme, dobbiamo garantire che nessuno rimanga indietro nell'accedere ai servizi salvavita per prevenire, diagnosticare e curare la malaria".
Tedros ha aggiunto che i guadagni realizzati nella risposta potrebbero essere persi a meno che tutti i partner non accelerino il ritmo dei progressi nella lotta alla malattia.
In occasione della giornata mondiale, l’Oms presenta anche il suo Rapporto Mondiale sulla malaria 2017 che attinge a dati provenienti da 91 paesi e aree in cui è in corso la trasmissione della malaria. Le informazioni sono integrate da dati provenienti da indagini nazionali sulle famiglie e da banche dati detenute da altre organizzazioni.
La maggior parte dei casi di malaria nel 2016 riguardava la regione africana dell'Oms (90%), seguita dalla regione del Sud-Est asiatico (7%) e dalla regione del Mediterraneo orientale (2%).
Si stima che il tasso di incidenza della malaria sia diminuito del 18% a livello globale, da 76 a 63 casi per 1000 abitanti a rischio, tra il 2010 e il 2016. La regione asiatica del Sud-Est asiatico ha registrato il calo maggiore (48%) seguita dalla Regione delle Americhe (22%) e Regione Africana (20%).
Nonostante queste riduzioni, tra il 2014 e il 2016, sostanziali aumenti nell'incidenza dei casi si sono verificati nella regione delle Americhe dell'Oms e marginalmente nel Sud-est asiatico, nel Pacifico occidentale e nelle regioni africane.
"Negli ultimi anni, abbiamo fatto importanti progressi nella lotta contro la malaria", ha affermato Tedros. "Ora siamo ad un punto di svolta. Senza un'azione urgente, rischiamo di andare indietro e mancano gli obiettivi globali sulla malaria per il 2020 e oltre ".
La strategia globale dell'Oms per la malaria richiede riduzioni di almeno il 40% nell'incidenza dei casi e tassi di mortalità entro il 2020. Secondo l'ultimo rapporto sulla malaria, il mondo non è sulla buona strada per raggiungere questi traguardi.
Un grave problema è il finanziamento insufficiente a livello sia nazionale che internazionale, con conseguenti gravi lacune nella copertura di reti trattate con insetticida, medicinali e altri strumenti di salvataggio.
Si stima che 2,7 miliardi di dollari siano stati investiti nel controllo della malaria e negli sforzi di eliminazione a livello globale nel 2016. Si tratta di ben oltre l'investimento annuale di 6,5 miliardi di dollari richiesto entro il 2020 per raggiungere gli obiettivi 2030 della strategia globale per la malaria dell'Oms.
Nel 2016, i governi dei paesi endemici hanno stanziato 800 milioni di dollari, pari al 31% del finanziamento totale. Gli Stati Uniti sono stati il maggiore finanziatore internazionale dei programmi di controllo della malaria nel 2016, fornendo 1 miliardo di dollari (38% di tutti i finanziamenti alla malaria), seguiti da altri principali donatori, tra cui il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Francia, Germania e il Giappone.
La maggior parte (74%) degli investimenti nel 2016 è stata spesa nella regione africana dell'Oms, seguita dalle regioni del Sud-Est asiatico (7%), dal Mediterraneo orientale e dalle Americhe (ciascuna il 6%) e dal Pacifico occidentale ( 4%).
Più della metà (57%) delle risorse nel 2016 è stata convogliata attraverso il Fondo globale per la lotta all'Aids, alla tubercolosi e alla malaria (Fondo globale).
Sebbene i finanziamenti per la malaria siano rimasti relativamente stabili dal 2010, il livello degli investimenti nel 2016 è ben lontano secondo l’Oms da quello necessario per raggiungere la prima pietra miliare del GTS (Global Technical Strategy for Malaria for 2016-2025), che è una riduzione di almeno il 40% nell'incidenza dei casi di malaria e dei tassi di mortalità a livello globale quando rispetto ai livelli del 2015.
Per raggiungere questo traguardo, il GTS ha stimato che i finanziamenti annuali dovrebbero aumentare fino a 6,5 miliardi di dollari l'anno entro il 2020. I 2,7 miliardi di dollari investiti nella malaria nel 2016 rappresentano meno della metà (41%) di tale importo.
Aumentare gli investimenti nella ricerca e sviluppo della malaria è la chiave per raggiungere gli obiettivi GTS. Nel 2015 sono stati spesi 572 milioni di USD in quest'area, pari all'83% del fabbisogno annuo stimato di ricerca e sviluppo.
Nella maggior parte dei paesi colpiti dalla malaria, dormire sotto una rete da letto trattata con insetticida (ITN) è il modo più comune e più efficace per prevenire l'infezione. Nel 2016, il 54% delle persone a rischio di malaria nell'Africa sub-sahariana ha dormito con un ITN rispetto al 30% nel 2010. Tuttavia, il tasso di aumento della copertura ITN è rallentato dal 2014, secondo il rapporto.
Spruzzare le pareti interne delle case con insetticidi è un altro modo efficace per prevenire la malaria. Il rapporto rivela un forte calo del numero di persone protette dalla malaria con questo metodo - da circa 180 milioni nel 2010 a 100 milioni nel 2016 - con le maggiori riduzioni viste nella regione africana.
La regione africana ha registrato un notevole aumento dei test diagnostici nel settore della sanità pubblica: dal 36% dei casi sospetti nel 2010 all'87% nel 2016. La maggior parte dei pazienti (70%) che hanno ricevuto cure per la malaria nel settore della sanità pubblica hanno ricevuto terapie combinate a base di artemisina (ACT) - i farmaci antimalarici più efficaci.
Tuttavia, in molte aree, l'accesso al sistema sanitario pubblico rimane basso. Indagini a livello nazionale nella regione africana mostrano che solo circa un terzo (34%) dei bambini con la febbre viene portato da un medico nel settore della sanità pubblica.
Il rapporto delinea anche ulteriori sfide nella risposta globale alla malaria, compresi i rischi posti dai conflitti e dalle crisi nelle zone endemiche della malaria. L'Oms sta attualmente sostenendo le risposte alla malaria in Nigeria, Sud Sudan, Venezuela e Yemen, dove le continue crisi umanitarie comportano gravi rischi per la salute.
Nello Stato del Borno in Nigeria, ad esempio, l'Oms ha sostenuto il lancio di una campagna di massa contro l'uso di farmaci antimalarici quest'anno che ha raggiunto 1,2 milioni di bambini di età inferiore a 5 anni in aree mirate. I primi risultati indicano una riduzione dei casi di malaria e dei decessi.
"Siamo a un bivio nella risposta alla malaria", ha detto Pedro Alonso, direttore del Global Malaria Program, commentando i risultati della relazione di quest'anno. "Speriamo che questo rapporto serva come campanello d'allarme per la comunità sanitaria globale. Raggiungere gli obiettivi globali sulla malaria sarà possibile solo attraverso maggiori investimenti e una copertura estesa degli strumenti fondamentali che prevengono, diagnosticano e curano la malaria. Un finanziamento robusto per la ricerca e lo sviluppo di nuovi strumenti è altrettanto importante ".
Una sorveglianza efficace dei casi di malaria e dei decessi è essenziale secondo l’Oms per identificare le aree oi gruppi di popolazione più colpiti dalla malaria e per indirizzare le risorse al massimo impatto. Un forte sistema di sorveglianza richiede alti livelli di accesso alle cure e al rilevamento dei casi, e una completa segnalazione da parte di tutti i settori della salute, sia pubblici che privati.
Nel 2016, 37 paesi su 46 nella regione africana dell'Oms hanno indicato che almeno l'80% delle strutture sanitarie pubbliche aveva riportato dati sulla malaria attraverso il proprio sistema nazionale di informazione sanitaria. Le cifre variano all'interno delle altre regioni dell'Oms. Ad esempio, nella regione del Mediterraneo orientale, solo 3 paesi su 8 hanno presentato l'80% o più di strutture sanitarie pubbliche nel 2016.
Tra i 55 paesi in cui è stato stimato il maggior peso della malaria, 31 hanno un tasso di segnalazione di casi di malaria da parte dei sistemi di sorveglianza inferiore al 50%, incluse zone ad alto carico dell'India e della Nigeria.
DICHIARAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELL'OMS SULLA GIORNATA MONDIALE DELLA MALARIA 2018
© RIPRODUZIONE RISERVATA