quotidianosanità.it

stampa | chiudi


Lunedì 12 GIUGNO 2017
Ex ospedale Forlanini di Roma. Regione lancia consultazione online per “decidere insieme il futuro dell’area”

Il cittadino potrà registrarsi sul sito www.regione.lazio.it/forlanini e votare il sondaggio sulle destinazioni possibili di valorizzazione dell’ex ospedale. Gli ambiti su cui è possibile esprimersi sono quelli previsti dal Piano Regolatore del Comune (sociosanitari, culturali, relativi all’ordine pubblico e alla sicurezza oltre alla possibile destinazione per sedi amministrative pubbliche e sedi universitarie).

La Regione Lazio ha lanciato una consultazione pubblica per conoscere le idee e le  priorità dei cittadini per orientare al meglio la riqualificazione e il rilancio dell’ex complesso ospedaliero “Carlo Forlanini”. E’ possibile partecipare registrandosi sul sito www.regione.lazio.it/forlanini e votare il sondaggio sulle destinazioni possibili di valorizzazione di parte di quest’area che si estende tra l’XI e il XII Municipio. Gli ambiti su cui è possibile esprimersi sono quelli previsti dal Piano Regolatore del Comune di Roma per quanto riguarda i servizi pubblici di livello urbano (sociosanitari, culturali, relativi all’ordine pubblico e alla sicurezza oltre alla possibile destinazione per sedi amministrative pubbliche e sedi universitarie). A comunicarlo è la Regione con una nota stampa.

“Il progetto di valorizzazione del Forlanini - ha dichiarato il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti - è arrivato a un punto di svolta: i cittadini sono chiamati a dare il loro contributo attraverso una consultazione on line da oggi attiva per scrivere insieme il futuro dell’area che resterà pubblica”.

“La Regione Lazio - ha spiegato l'Assessore al Bilancio, Demanio e Patrimonio, Alessandra Sartore - ha aderito al progetto dell’Agenzia del Demanio e del Ministero dell’Economia e delle Finanze “Proposta immobili” che coinvolge le pubbliche amministrazioni in operazioni di valorizzazione, riuso o dismissione del proprio patrimonio immobiliare mantenendo la finalità pubblica di utilizzo. Attraverso questo progetto, - ha sottolineato l'Assessore - sono ipotizzabili 250 milioni di euro per il recupero dell’ex complesso Carlo Forlanini nel rispetto del vincolo storico-artistico al fine di far rinascere l’area offrendo servizi di pubblica utilità”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA